Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, rimossi i lucchetti dell'amore

print13 ottobre 2011 10:03
(AGR) ( AGR )L’ufficio Decoro e le squadre Ama, coordinate dall’assessorato all’Ambiente, hanno rimosso circa 1.500 lucchetti da Ponte Sant’Angelo.

Nei prossimi giorni la rimozione dei cosiddetti “lucchetti dell’amore” proseguirà su altri ponti romani, nelle ville e nelle piazze storiche, mentre quelli su Ponte Milvio, i primi ad essere collocati con un rito romantico divenuto “tradizionale” per tanti giovani, rimarranno al loro posto.Sono cinque anni che moltissime coppie, ispirate dal romanzo “Ho voglia di te” di Federico Moccia, si giurano eterna fedeltà attaccando "lucchetti dell'amore” sui ponti e in altri luoghi significativi della capitale. Il fenomeno ha ora contagiato anche altre città italiane.L’assessore all’Ambiente, Marco Visconti, ha dichiarato: “Rispettiamo la tradizione ma non possiamo tollerare che la città venga invasa da questa ferraglia che va a deturpare un patrimonio storico-artistico inestimabile. Monumenti, opere d’arte, gioielli architettonici, come, ad esempio, Ponte Sant’Angelo, Fontana di Trevi o Villa Borghese meritano il massimo rispetto e non devono essere soffocati dal metallo. E’ una battaglia per il decoro che sono convinto verrà apprezzata da tanti cittadini che amano Roma. Sul mio blog ho ricevuto molte segnalazioni di persone che si lamentavano per il dilagare di questo fenomeno. Si tratta dell’ennesimo intervento che riguarda il decoro urbano, un settore che per noi rappresenta un’assoluta priorità. Proseguiremo senza sosta in questa sfida quotidiana che ci vede impegnati a 360° per contrastare tutto ciò che deturpa la città. In una metropoli così grande il rispetto delle regole è un elemento fondamentale e imprescindibile. Dobbiamo considerare Roma come se fosse la nostra casa".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE