Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, Pietralata resta nel degrado

print09 aprile 2013 16:31
(AGR) "Si respira un'atmosfera pesante di scandalo a Roma Capitale in questi giorni, per il quartiere di Pietralta Parlano e promettono il “Mini SDO” di Pietralata, ma qui viviamo nel degrado totale. - affermano in una nota congiunta il Cdq ed il parroco di S. Michele Arcangelo, don Aristide Sana - Da 40 anni aspettiamo quelli che sono i servizi primari di quartiere: non abbiamo un giardino, un parcheggio, né la strada prevista per la Parrocchia né quella per la fermata della Metro Monti Tiburtini, gli anziani e i non abbienti sono costretti a grandi sacrifici, o a rinunciare alla frequentazione parrocchiale, alcuni addirittura sono costretti a fruire della Chiesa della vicina Caserma. Quando nel 2008 è stato inserito nell’Ordinanza del Commissario Straordinario il progetto della società che si era offerta per l’intervento edilizio a costo zero per il Comune.....abbiamo sperato che finalmente si potesse iniziare una riqualificazione della nostra zona. Purtroppo neanche questo è servito, abbiamo sollecitato i Funzionari ed i Politici, ci sono state date ampie assicurazioni, d’altronde la società risultava essere l’unica che si offriva per i lavori il cui costo è ingente, circa 25/28milioni di euro a carico dei privati. Per superare lo stallo degli Uffici i Politici ci hanno promesso di risolvere attraverso il Consiglio Comunale, con una proposta di Iniziativa Consiliare che riceveva il parere favorevole della Commissione Mobilità. Dopo l’ennesimo nostro sollecito sono state raccolte a giugno 2012 il doppio delle firme dei Consiglieri previsti per calendarizzare una delibera urgente, ma senza successo. Risentimento e denuncia di brogli, di violazione di legge oltre alla nostra delusione per l’ennesimo nulla di fatto perché siamo un quartiere scarsamente dotato di servizi pubblici,con la popolazione in crescita e quasi privato di attrezzature di pubblica fruizione. Occorre un intervento serio e con la massima urgenza, approvando la proposta n.142/2011 prevista per gli interventi necessari a Pietralata".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE