Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, partiti i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione Trastevere

Le opere di riqualificazione, finanziate con fondi PON Città Metropolitane 2014 – 2020 e in particolare PON Metro Roma, hanno l’obiettivo di incentivare il trasporto pubblico locale, trasformare l’area in un hub multimodale, garantendo l’accesso in sicurezza alla stazione.

printDi :: 10 febbraio 2023 18:02
il piazzale prima e dopo il restauro previsto

il piazzale prima e dopo il restauro previsto

(AGR) Questa mattina il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme all’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè e il Presidente del XII Municipio, Elio Tomassetti, hanno effettuato un sopralluogo nel cantiere dei lavori per la riqualificazione di piazzale Flavio Biondo, antistante alla stazione di Trastevere. 

Le opere di riqualificazione, finanziate con fondi PON Città Metropolitane 2014 – 2020 e in particolare PON Metro Roma, hanno l’obiettivo di incentivare il trasporto pubblico locale, trasformare l’area in un hub multimodale, garantendo l’accesso in sicurezza alla stazione. L’area centrale del piazzale, tra i binari del tram, sarà dedicata al trasporto pubblico su gomma con la realizzazione di banchine e pensiline e la riorganizzazione del parcheggio dei taxi. Sarà poi creato, per la sicurezza dei pedoni, un ampio passaggio pedonale per l’accesso alle pedane bus e quello diretto alla stazione di Trastevere. Sempre a beneficio di chi andrà a piedi sarà ampliato il marciapiede della piazza lato Circonvallazione Gianicolense. La parte est sarà riorganizzata con aree verdi, spazi pedonali e rastrelliere per biciclette. Su un altro lato sorgeranno aree per carico e scarico merci, ricarica veicoli elettrici, car sharing e parcheggi per disabili. Sarà poi ricavata una zona di ‘kiss & ride’ per consentire un veloce accesso alle auto private che però non potranno in nessun modo sostare.

 
“Con i lavori per la riqualificazione di piazzale Flavio Biondo avviamo il grande progetto di rigenerazione di una delle principali stazioni ferroviarie romane. Per troppo tempo la stazione Trastevere è stata infatti abbandonata al degrado. È ora di voltare pagina per uno dei nodi intermodali più importanti di Roma, che rappresenta anche una delle principali porte d’ingresso nella Capitale. Finalmente partono i lavori e per luglio ci sarà la completa riqualificazione del piazzale davanti alla stazione. Poi andremo avanti, con un intervento molto più ampio che concluderemo entro l’anno del Giubileo”, ha commentato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

“L’obiettivo dell’amministrazione – ha aggiunto l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè - è quello di far sì che le stazioni ferroviarie e metropolitane possano sempre di più dialogare con la città, essere connesse con i quartieri limitrofi attraverso percorsi pedonali e ciclabili. L’intervento in questione va proprio in questa direzione: far diventare le stazioni un nodo dell’intermodalità per rendere semplice e accessibile il trasporto pubblico ferroviario e locale dai quartieri limitrofi nell’ottica della ‘città dei 15 minuti’ che abbiamo l’obiettivo di realizzare”.

Photo gallery

il sindaco Gualtieri all'inizio dei lavori
Trastevere inizio lavori sul piazzale

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE