Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma: Nuovo nubifragio

print13 novembre 2008 13:43
grandine sulla Via del mare

grandine sulla Via del mare

(AGR) Oggi a mezzogiorno una tempesta di pioggia e grandine ha di nuovo allagato il litorale. Tombini saltati e strade trasformate in fiumi limacciosi, tuoni e fulmini, distacchi di corrente e temperatura precipitata all’improvviso di dieci gradi, fino ai 7 rilevati sulla Via del Mare all’altezza del GRA, durante un’improvvisa violenta grandinata della durata di oltre 20 minuti. Auto ferme per problemi elettrici, altre per assenza di visibilità.

In pochi minuti la grandine ha completamente ricoperto il manto stradale, tempestando con violenza le auto dei malcapitati.

La pioggia incessante dalla mattinata ha completato l’opera: a Vitinia e a Malafede l’acqua ha completamente allagato la via Ostiense, raggiungendo e superando i muretti di cemento che la separano dalla Via del Mare, trasformando quest’ultima in un secondo canale di scolo verso il vicino Tevere.

Un albero è caduto a Vitinia, ostruendo la sede ferroviaria, nei pressi della stazione. Il servizio dei treni è stato limitato tra le stazioni di Colombio e Vitinia, con l’istituzione di un servizio sostitutivo di navette. Il collegamento è però reso difficoltoso per l’allegamento della sede stradale contigua della Via Ostiense, dove stanno operando i mezzi dei Vigili del fuoco.

Sono circa 200 le chiamate che da stamattina sono arrivate alla sala operativa dei vigili del fuoco di Roma per chiedere interventi a causa del violento nubifragio che si e' abbattuto sulla Capitale.

Un elicottero dei vigili del fuoco, Drago 64, sta monitorando in particolare la zona di Roma sud che presenta le maggiori criticita'. Sul viadotto della Magliana il traffico e' bloccato e l'acqua sta cominciando a salire a livello delle portiere delle automobili. Ci sono allagamenti nel quartiere Tor di Valle, ad Acilia, Casal Bernocchi, San Paolo, in via Pacinotti nel quartiere Marconi, Piramide, alla Pisana, nelle vicinanze di Malagrotta, in via delle Vitelleschi, e nella zona di Muratella.

E la pioggia continua a cadere...

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE