Roma, no...a qualsiasi violenza
(AGR) Dalle battaglie di Leo e Chiara nasce il Centro Operativo Anti Violenza. Nella struttura un team di esperti tra i quali il criminologo Arije Antinori e l’avvocato penalista Cristiano Piacenti. Alla presentazione, in occasione di una giornata benefica di sport e solidarietà, interverrà la famiglia di Chiara Insidioso Monda insieme a tanti i personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che hanno aderito all’iniziativaUn Centro operativo che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e contrastare in modo concreto, ogni forma di violenza, sopruso, prevaricazione. Una struttura che si avvale di un team di esperti professionisti quali criminologi, psicologi, avvocati e assistenti sociali, per tutelare chi è già vittima ma soprattutto perché il fenomeno diversificato della violenza venga analizzato e gestito prima di tutto da un punto di vista di prevenzione, facendo poi in modo di trasferire a più persone strumenti per difendersi a vari livelli con percorsi di differenziati mirati a tutte le fasce d’età.
Si chiama C.O.A.V., ed è il Centro Operativo Anti Violenzafondato in onore di Chiara Insidioso Monda, la ragazza di 20 anni picchiata brutalmente un anno fa dall'allora fidanzato e ridotta oggi su una sedia a rotelle in stato vegetale. Sarà presentato in anteprima assoluta domenica 3 gennaio 2016 alle ore 12 presso il centro sportivo Palatorrino Eur, dove alcuni locali ne diventeranno la sede operativa.
Un progetto nato in seno alla World Kombact Alliance (WKA), società sportiva da sempre impegnata in corsi sportivi, di sicurezza personale e di prevenzione, ma fortemente voluto dal piccolo Leonardo Di Ceglie, per tutti Leo, un bambino di 11 anni che con a sua battaglia sta scuotendo fortemente l’opinione pubblica. Ad aprile 2015, infatti, a Leo viene diagnosticato il Sarcoma di Ewing, un tumore raro delle ossa. Otto cicli di chemioterapia in otto mesi in attesa di una costosissima operazione salvavita all’estero.
Ad un certo punto, però,a novembre scorso, la famiglia Di Ceglie conosce per caso quella di Chiara, in particolare suo padre Maurizio Insidioso Monda. Ed è allora che Leo sorprende tutti: vuole aiutare quella ragazza che va a trovare spesso in ospedale e che necessita di cure e di assistenza continue e costose, proprio come lui. Così Leo, aiutato da suo padre Mauro Di Ceglie,Istruttore e docente di difesa personale della Polizia di Stato, avvia non solo una serie di iniziative di raccolta fondi ma pensa anche a qualcosa che possa aiutare a difendersi da qualsiasi tipo di violenza.
E’ così che nasce il progetto del C.O.A.V.che vede la luce già con tre esperti di calibro che parteciperanno anche alla giornata del 3 gennaio,quali il criminologo e sociologo della devianza dottor Arije Antinori; il dottor Cristiano Piacenti avvocato penalista che fornirà consulenze di primo ascolto e assistenza legale;il dottor Marcello Pace CSAIN CONI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal ministero dell’Interno, che nel C.O.A.V. si occuperà della formazione.
Ed è questo il legame che unisce la presentazione del C.O.A.V.alla giornata benefica di sport e solidarietà per raccogliere fondi da destinare alle cure di Leo e Chiarache vedrà tante iniziative, come nel programma in dettaglio:
• La giornata si aprirà con il Quadrangolare di ragazzi di pari età di Leo con dove i sfideranno le squadre di:TimeSport Roma Garbatella, Jolly Club Trullo, CastelPorziano, UrbeTevere.
• Alle 12 presentazione del C.O.A.V.
• Seguiranno una serie di dimostrazioni ditecniche Krav Maga di difesa personale presentate da MauroDi Ceglie.
• A seguire le dimostrazione varie discipline sportive per ragazzi tra le quali il basket di una rappresentanza della ASD Algarve Roma Torrino.
• Si proseguirà poi con il Quadrangolare adulti che vedrà contrapposte da una parte le squadre delle SuperStars Glorie Giallorosse per Leo e SuperStars Glorie Biancocelesti per Chiara. Dall’altra la squadra de I Soliti Noti Artisti e Vip contro la Macelleria D’Antoni
• Alle 17.30 premiazione e conclusione della giornata.
Tanti i personaggi de mondo dello sport e dello spettacolo che hanno aderito all’iniziativa con la loro partecipazione, tra questi: l’attore Niccolò Senni della fiction ‘Braccialetti Rossi’, l’attore Valentino Campitelli della fiction ‘La Narcotici 2’, il comico di Zelig e Colorado, Alessandro Serra, il cabarettista Gigi Miseferi, il presentatore imitatore Gabriele Marconi, l’imitatore di Seven Roberto Ranelli (per tutti ‘Er Modifica’), le attrici Monica Vellerini e Vania De Moraes, l’ex velina e showgirl italiana Guatieri Simona ora in Spagna per Telecinco, la scrittrice e commentatrice sportiva Monica Cattaneo, il giocatore della Lazio Keita BaldéDiao, l'ex giocatore della Roma 1981-1992 Sebino Nela.