Roma: Municipio RM II lo Sportello Antiusura fa il bilancio

usura
Lo Sportello, afferma l'Assessore alle Politiche sociali del Municipio RM II, Niccolò Di Raimondo - "è una buona prassi di servizio alla collettività e di rapporto innovativo tra il cittadino e la pubblica amministrazione di cui si è pregiato il Municipio Roma II. I numeri, a un anno dalla sua istituzione, dimostrano che l'iniziativa è una risposta pragmatica a un'effettiva esigenza diffusa">
Da dicembre 2009 a ottobre 2010, lo Sportello Tutela del Disagio Economico e Antiusura, gestito dagli operatori dell'Ambulatorio Antiusura Onlus di Roma, ha assistito 79 utenti, effettuando più di 100 incontri informativi e di consulenza e gestendo oltre 200 contatti telefonici provenienti da tutt'Italia.
Gli utenti dello Sportello, attraverso l'Ambulatorio Antiusura e a seguito di un'analisi della situazione patrimoniale a cura di esperti, possono accedere ai fondi di prevenzione dell’usura del Ministero dell’Economia e della Regione Lazio, istituiti per garantire la concessione di prestiti in favore di soggetti con difficoltà di accesso al credito legale.
L'Avv. Luigi Ciatti, Presidente dell'Ambulatorio Antiusura dichiara: "i dati riportati in un anno di attività presso lo Sportello Antiusura de La Casa del Cittadino sono una 'cartina tornasole' dell'attuale condizione del tessuto sociale della Capitale. Se a fine 2009 l'utenza dello Sportello era composta principalmente da dipendenti e pensionati, percettori di reddito fisso, spinti all'indebitamento dalla perdita di potere d'acquisto delle loro entrate, con gli ultimi dati abbiamo registrato un sostanziale aumento della presenza di piccoli e medi imprenditori portati a sofferenza dai ritardi nei pagamenti dei propri creditori">
Lo Sportello Tutela del Disagio Economico e Antiusura presso La Casa del Cittadino (www.casadelcittadino.it, per info tel 0644252248), con sede in Via Frescobaldi 22, riceve il martedì dalle 09.00 alle 14.00.