Roma, monopattino gratis per la giornata internazionale della donna e flotta più grande a Montemario a sostegno del TPL
Dall’8 marzo saranno ben 50 i monopattini Bird nel quartiere Montemario, per muoversi in sicurezza, soprattutto in orari non coperti dal servizio di trasporto pubblico. La società di micro mobilità Bird: “Sicurezza e periferie sono le nostre priorità”


Bird Montemario aumento flotta
(AGR) La società di micro mobilità Bird regala una corsa per la giornata internazionale della donna e incrementa la flotta di monopattini a Montemario. L’iniziativa è stata presentata stamane, mercoledì 8 marzo, in piazza di Nostra Signora di Guadalupe, alla presenza dell’head of Public Affairs di Bird per l’Italia, Giorgio Cappiello, dell’assessora ai trasporti, mobilità sostenibile e pari opportunità del Municipio XIV, Olimpia Troili, e della Presidente di Donnexstrada, Ilaria Saliva, oltre che del presidente della Commissione Ambiente, Mobilità Sostenibile, Agricoltura e Commercio, Daniele Giustozzi.
Dall’8 marzo saranno ben 50 i monopattini Bird nel quartiere Montemario, per muoversi in sicurezza, soprattutto in orari non coperti dal servizio di trasporto pubblico.
I dati di Bird mostrano, infatti, che in Italia il monopattino è utilizzato dalle donne soprattutto la sera e nel weekend, a riprova che, soprattutto nei contesti urbani, questo mezzo è considerato un’alternativa sicura per fare ritorno a casa o per percorrere l’ultimo miglio.
“L’incremento della flotta nel quartiere Montemario è solo l’ultima di una serie di iniziative – spiega Giorgio Cappiello di Bird Italia – e di una politica aziendale sempre attenta alle periferie, per favorire l'intermodalità del trasporto in simbiosi (e a supporto) del TPL”.
L’Assessore ai Trasporti, alla Mobilità Sostenibile, alle Pari Opportunità del Municipio di Roma XIV, che comprende il quartiere di Montemario, Olimpia Troili ha dichiarato: “In una giornata come questa, in cui si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, non possiamo che rallegrarci del fatto che si svolgano iniziative che coniugano il tema delle pari opportunità con quello della mobilità sostenibile. Accogliamo di buon grado qualunque iniziativa volta a rafforzare la presenza di mezzi in sharing nell’ambito nostro territorio nell’ottica della sostenibilità e dell’intermodalità.”
“Donnexstrada si batte da sempre per rendere le città più sicure attraverso progetti concreti – aggiunge la presidente dell’associazione Donnexstrada Ilaria Saliva -. L'iniziativa di Bird permette di avere un'ulteriore scelta in termini di mobilità. E poter scegliere vuol dire avere più libertà. Riteniamo infatti fondamentale che la città offra tutti i mezzi possibili per rendere le strade fruibili di giorno e di notte da chiunque, in sicurezza, soprattutto per le donne”.