Roma-Lido, ripartono i lavori alle stazioni di Acilia sud e Tordivalle
L'annuncio del presidente della Commissione Mobilità Zannola e De Matteo (mobilità X Municipio): Sono ripartiti, nei giorni scorsi i lavori per il completamento dello scalo ferroviario di Acilia sud. Gli interventi in riguardano le pavimentazioni, i percorsi tattili, pitture, serramenti.


(AGR) Prosegue il “calvario” dei pendolari della Roma-Lido, quasi quotidianamente, infatti, i salti di corse provocano ritardi importanti e tanti disagi. La situazione è snervante ed in questi giorni il Comitato dei pendolari ha inviato una nota stampa in cui criticano apertamente l’operato di Zingaretti sulla questione metromare. Accuse circostanziate di cui riportiamo il passaggio fondamentale: “I numeri per la Roma Lido parlano chiaro e sono impietosi. Mettono con le spalle al muro Zingaretti ed i suoi alleati in Regione, vecchi e nuovi, che su questi temi non hanno mai aperto bocca perché non potevano giocarsi la comoda poltrona…. Dieci anni fa il numero dei treni funzionanti erano 15, il numero delle corse giornaliera erano 178 e la frequenza dei treni era scesa sino a 8-10 minuti. Oggi la situazione è drammatica: i treni in funzione sono 4 più uno, il numero di corse giornaliere si aggira tra le 98 e le 105, per un passaggio dei convogli dai 22’ai 30 minuti”. Altra tappa dei disagi quotidiani, ma questa sarebbe a buon fine se verranno rispettati i tempi, è il fine-corsa ad Acilia che obbliga le migliaia di utenti di Ostia al trasbordo sui bus dalle 20,15.
Certo la Regione non sarà l’unica e la sola responsabile ma questa è l’attuale realtà che pesa come un macigno sulla gestione del servizio ferroviario. Intanto, da Giovanni Zannola presidente Commissione Mobilità al Campidoglio e Leonardo Di Matteo, presidente Commissione Mobilità X Municipio arriva la lieta notizia: “Sono ripartiti, nei giorni scorsi i lavori per il completamento dello scalo ferroviario di Acilia sud. Gli interventi in riguardano le pavimentazioni, i percorsi tattili, pitture, serramenti. Sono inoltre previste le opere di protezione idrogeologica, gli impianti elevatori, gli impianti idrico-sanitario e idrico antincendio. Verrà realizzata inoltre la rete fognaria e le sistemazioni esterne come pavimenti, i percorsi tattili, le opere a verde”.