Roma-Lido, nuovi treni in arrivo

Malgrado le note ristrettezze di bilancio, la Regione ha stanziato alcune somme per intervenire sia sulle infrastrutture di rete, sia sul materiale rotabile, ossia i treni. Il programma degli interventi è pronto a partire. Tutto questo dovrebbe consentire, del 2013, di mettere in linea altri 8 treni completamente revampizzati e climatizzati che si aggiungono ai 12 al momento disponibili.
Interventi sui treni>
Treni MA200. La Regione Lazio ha approvato gli interventi di adeguamento e revamping di quattro treni MA200 che includeranno anche lavori di adeguamento dell´armamento ferroviario. L´intervento sul primo treno della serie è in conclusione e prevede la messa in servizio del treno entro aprile. Il secondo MA200 rientrerà in servizio a maggio, dopo la conclusione dei test di omologazione relativi ai nuovi impianti delle porte. L´avvio dei lavori per Il terzo e il quarto treno è previsto per aprile prossimo, presso i depositi di Osteria del Curato e Magliana. I lavori dureranno almeno tre mesi, al termine dei quali i treni potranno entrare in esercizio, dopo le opportune procedure autorizzative. Treni MA100 (Frecce del Mare). Il progetto prevede il recupero di sei dei diciannove treni Frecce del Mare che avevano evidenziato criticità strutturali. Il primo e il secondo treno della serie sono già in servizio, mentre il terzo è in fase di collaudo e sarà in servizio ad aprile. Gli altri tre treni, una volta individuate le soluzioni organizzative, entreranno in servizio con un intervallo di circa tre mesi. Atac Spa stima di completare la messa in esercizio di tutti gli MA100 entro i primi mesi del 2013.Climatizzazione convogli -A partire dal mese di aprile 2012 partirà il progetto di climatizzazione su gran parte della flotta in servizio sulla Roma-Lido. L´inizio delle attività potrà essere ipotizzato entro fine anno con una produzione di cinque treni/anno.
Interventi su infrastrutture di trasporto>
Stazioni. E´ in corso la gara di appalto, per complessivi 8 milioni e 600 mila euro, relativa alla costruzione della nuova stazione di Acilia sud, che sorgerà tra le stazioni Acilia e Ostia Antica, e del nuovo fabbricato viaggiatori dell´esistente fermata Tor di Valle. Le due opere saranno pronte presumibilmente entro il 2014.
Sono in fase di avvio i lavori di adeguamento delle banchine di stazione al piano di ingresso ai treni, utili all´abbattimento delle barriere architettoniche. I lavori avranno inizio presumibilmente entro marzo per concludersi a maggio 2012.
Barriere antirumore. Sono in corso i lavori per la realizzazione delle barriere fonoassorbenti tra le fermate di Castel Fusano e Lido Nord. Si tratta della prima fase di intervento, finanziato per oltre 6 milioni e 200 mila euro, che terminerà prevedibilmente entro la fine del 2013.
Segnalamento. Sarà potenziato il sistema di segnalazione dell´apparato di terra che permetterà di aumentare i livelli di efficienza nella gestione del traffico treni sulla linea. L´intervento, ultimato e in fase di collaudo a cura dell´ente ministeriale competente, è stato finanziato per oltre 4 milioni e 300 mila euro. Sono, inoltre, in fase di avvio i lavori per l´adeguamento degli apparati segnaletici di bordo su un treno MA200 e un CAF. L´intervento si concluderà presumibilmente entro il 2013 e costerà oltre 1 milione e 500 mila euro.
Sottostazioni elettriche. Sono stati conclusi i lavori di ammodernamento e potenziamento della sottostazione di alimentazione elettrica “Cristoforo Colombo”. E´, inoltre, conclusa la realizzazione della sottostazione mobile di “Vitinia”. Entrambi gli impianti saranno in servizio nel mese di giugno 2012. Termineranno, invece, entro l’anno i lavori per la sottostazione “Torrino”.