Roma-Lido, i francesi riaprono la partita?

16 maggio 2017 13:11
(AGR) Tutto riaperto per la ristrutturazione ed il rilancio della Roma-Lido? Il Tar ha dato infatti ragione ai francesi della Ratp dev che avevano presentato un articolato progetto di ammodernamento in cambio della gestione per 25 anni della linea. Obiettivo del progetto era la trasformazione della Roma-Lido in una vera metropolitana. I francesi hanno contestato l’operato della Regione Lazio che avrebbe respinto, senza aver richiesto al raggruppamento di imprese alcuna modifica e sulla base di erronee e infondate motivazioni, il progetto di ammodernamento completo e di trasformazione della linea esistente attraverso un intervento di rinnovo generale sull'infrastruttura, di adeguamento tecnologico e degli standard di sicurezza, oltre alla sostituzione dell’intero parco treni.
Ora la Regione dovrà riesaminare la questione. Nello specifico il progetto francese prevedeva una spesa globale di circa 500 milioni, di cui 300 a carico dei privati per rifare binari e massicciata, linea aerea, sottostazioni, segnalamento (con frequenza a 3 minuti e potenziali a 90 secondi), stazioni e sicurezza, gli altri 180 a carico della Regione per il rinnovo del parco treni, almeno 18 convogli necessari ad una frequenza prevista di quasi quattro minuti.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti