Roma, inaugurata la "Terza Stella" di Peter Pan per dare assistenza alle famiglie dei bambini malati oncologici
La struttura può contare su 40 alloggi per dare assistenza alle famiglie con bambini provenienti da Paesi in guerra, come l'Ucraina. E' un progetto che, insieme alle altre Case di Peter Pan, diventa un grande Polo di accoglienza per i bambini malati


(AGR) L'assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari ha partecipato oggi all'inaugurazione della nuova casa di Peter Pan "La Terza Stella" in via Matteo Veggio 16, a Monte Mario. La struttura può contare su 40 alloggi per dare assistenza alle famiglie con bambini malati di cancro provenienti da Paesi in guerra, come l'Ucraina.
E' un progetto che, insieme alle altre Case di Peter Pan, diventa il più grande Polo di accoglienza del bambino malato di cancro del mondo. "Una vera e propria casa - ha spiegato l'assessora Funari - che cura con l'amore e l'affetto di tanti volontari. Un esempio di accoglienza che mette in campo un'efficace integrazione tra Istituzioni, sanità e servizi di territorio. Diamo un futuro di speranza e di cura ai tanti bambini che ancora scappano dalla guerra e hanno bisogno di una casa, un esempio di accoglienza della nostra città di cui andare fieri".