Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma: In marcia uniti contro la criminalità

print09 luglio 2011 10:52
(AGR) Per partecipare alla fiaccolata del 19 luglio contro la recrudescenza mafiosa e la criminalità organizzata si mobilitano un po’ tutti, dalle associazioni culturali, ai partiti, alle istituzioni. “L’unità istituzionale – ha sottolineato, ad esempio, il v. presidente della regione Lazio Ciocchetti - che oggi vede convogliare Provincia, Regione e Comune di Roma nella stessa direzione, quella didire “no alla violenza”, è certamente un segnale positivo. Questo sistema di paese unito messo in moto per la violenza a Roma dovrebbe far riflettere, seriamente tutte le istituzioni, anche quelle nazionali. Il tema sicurezza nella Capitale deve essere affrontato con serietà e senza strumentalizzazioni politiche. Unirsi per trovare soluzioni immediate e adeguate – continua -è l’unica soluzione per garantire alla città e ai cittadini la giusta sicurezza.” “Saremo presenti – affermano i verdi - alla fiaccolata del 19 luglio proposta dal presidente della Provincia di Roma, Zingaretti. E’ il momento di dare un segnale forte e di unità contro i gravi episodi che si sono verificati a Roma negli ultimi mesi, e in questi ultimi giorni, che dimostrano come sia in corso una vera e propria guerra tra clan per la spartizione e il controllo della Capitale”.

“Anche la Confcommercio di Roma- dichiara il v.presidente Roberto Polidori - appoggia l’iniziativa, proposta dal Presidente della Provincia Nicola Zingaretti, di una fiaccolata simbolica in difesa della legalità e della sicurezza nella nostra città, una manifestazione a cui prenderemo parte per testimoniare la nostra mobilitazione contro ogni forma di criminalità organizzata. Quello della sicurezza, infatti, è sempre stato un tema di grande attenzione per la nostra Organizzazione , perché siamo convinti che lo sviluppo anche economico del nostro territorio non possa prescindere da un necessario clima di sicurezza. A questo proposito dobbiamo ricordare l’attività encomiabile che ogni giorno porta avanti la Polizia di Stato diretta dal Questore Tagliente in difesa e a tutela di chi vive e lavora nella Capitale, con un programma capillare che coinvolge i commissariati, nonostante le difficoltà oggettive di presidiare una città complessa e articolata come Roma”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE