Roma, il sindaco Roberto Gualtieri incontra in Campidoglio il Nobel Giorgio Parisi
Il prof. Giorgio Parisi ordinario a La Sapienza di Roma e Premio Nobel per la Fisica 2021 parteciperà all'istituzione del Comitato Scientifico per l'innovazione e politiche urbane, mobilità e transizione energetica, sperimentazione dell’educazione scientifica.


il sindaco Gualtieri accoglie il prof. Parisi in Campidoglio
(AGR) Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha incontrato questa mattina in Campidoglio il Professor Giorgio Parisi, Ordinario di Fisica Teorica all’Università “La Sapienza” di Roma e Premio Nobel per la Fisica 2021. Il Professor Parisi contribuirà all’istituzione del Comitato Scientifico di Roma Capitale e ne assumerà la presidenza onoraria.
Il Comitato Scientifico si occuperà di scienza, innovazione e politiche urbane, a partire dallo studio dei dati e dei fenomeni complessi, della modellizzazione della mobilità e della transizione energetica, ma anche di temi come la sperimentazione dell’educazione scientifica fin dalle scuole dell’infanzia.
Il Comitato Scientifico sarà istituito entro il mese di dicembre