Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, Green pass, 40 manifestanti rischiano la denuncia per protesta non autorizzata

Sono stati tutti identificati e la Digos sta procedendo alle attività necessarie per la loro denuncia alla Procura della Repubblica per manifestazione e corteo non preavvisato e non autorizzato ai sensi  dell'art.18 T.U.P.S.

printDi :: 06 agosto 2021 13:55
Questura Roma

Questura Roma

(AGR) Nei giorni scorsi, erano state preannunciate ma non formalmente preavvisate in Questura diverse manifestazioni in città Italiane attraverso un noto canale social. Tra queste anche Roma, dove, la manifestazione contro l’introduzione del cosìdetto “green pass”, si sarebbe dovuta svolgere in piazza della Rotonda. Ieri sera, intorno alle 19.15, si sono presentate nella succitata piazza, presidiata dalle Forze dell’Ordine, circa 40 persone. Qui, hanno iniziato a distribuire ai passanti alcuni volantini che pubblicizzavano una iniziativa di protesta, anche questa non formalmente preavvisata in Questura, come previsto dalla Legge, contro il “green pass” prevista per stasera a Trastevere allo scopo di dissuadere i ristoratori della zona a richiedere ai clienti l’esibizione della certificazione vaccinale. 

Il gruppo di manifestanti è stato tutto identificato dalle Forze dell’Ordine presenti sul posto compresi coloro che hanno successivamente sfilato in corteo con slogan. La Digos, intanto, sta procedendo a svolgere le attività necessarie per la loro denuncia alla Procura della Repubblica per manifestazione e corteo non preavvisato e non autorizzato ai sensi      dell’ art. 18 del testo unico di pubblica sicurezza.  Tale reato prevede la pena dell’arresto fino a sei mesi ed una ammenda da 103 a 413 Euro.

 
Saranno valutate anche le posizioni di coloro non residenti a Roma per la emanazione nei loro riguardi del divieto di ritorno a Roma per un determinato periodo temporale.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE