Roma, è arrivata la neve

03 febbraio 2012 15:05
(AGR) La neve è arrivata copiosa nella zona nord di Roma ed al centro, dove ha raggiunto, depositandosi in terra, un paio di centimetri ma si è poi sciolta rapidamente. I fiocchi nella notte sono stati segnalati anche nel quadrante nord-est della città dove la coltre ha raggiunto i tre centimetri. In particolare le zone interessate dalle nevicate sono state, secondo la Protezione Civile del Campidoglio: la Cassia, Pietralata, Tor Bella Monaca, Casilina, Tor Vergata, Prenestina, Tiburtina, Cinecittà, Quadraro. Prosegue l’allarme per neve. Nella capitale erano previsti fino a dieci centimetri di neve fra venerdì e sabato. Solo nevischio, invece, sul litorale. Intanto, sulla questione delle lezioni sospese a scuola scoppia la polemica. Nessun problema, ad ogni modo, per il trasporto pubblico. Atac e Roma Tpl hanno predisposto un piano di emergenza per garantire la mobilità lungo gli itinerari principali e verso gli ospedali cittadini e i principali uffici pubblici statali, regionali e comunali. Per quanto riguarda Atac, in particolare, in caso di nevicata sarà garantito, con orario lievemente ridotto, l'intero servizio dei bus notturni (linee da N1 a N27). Nelle ore diurne, sarà attivo il servizio delle due linee A e B della metropolitana e delle tre ferrovie regionali Termini-Giardinetti; Roma-Civitacastellana-Viterbo e Roma-Lido. Per quanto riguarda la rete di superficie, nei feriali compreso sabato, saranno attive 63 linee di Atac e 16 linee di Roma Tpl; mentre la domenica saranno attive 62 linee di Atac e 16 linee di Roma Tpl. Aiuti in arrivo per gli anziani.“Il maltempo degli ultimi giorni, e il suo protrarsi, ha determinato situazioni di evidente disagio a quanti vivono situazioni di difficoltà personale - dichiara Michele Pagano, presidente del Coordinamento provinciale dell’Udc -. Riteniamo opportuno che le Amministrazioni comunali producano ogni sforzo possibile per assicurare la necessaria assistenza agli anziani, in particolare, e ai clochard. I Servizi sociali sono chiamati a svolgere un ruolo di primo piano in questo particolare frangente, come pure il volontariato e, più in generale, tutti coloro che possono dare un sostegno concreto a quanti affrontano in solitudine giornate dalle temperature eccezionalmente rigide”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti