Roma, domenica ecologica in città

"Oggi i romani si sono riappropriati a piedi della Capitale, decine di migliaia di persone hanno potuto riscoprirne la bellezza senza auto - commenta Roberto Scacchi Presidente di Legambiente Lazio - e come di consueto i nostri volontari l'hanno animata riempiendola di iniziative. Denunciamo però il fatto che per una partita di calcio, l'orario del blocco alle auto, già sbagliato con l'interruzione a metà giornata, abbia subito una ulteriore e ingiustificata riduzione, inficiandone la bellezza e l'impatto sulla qualità dell'aria".
Legambiente ricorda che il piano di risanamento della qualità dell'aria della Regione Lazio, obbliga i comuni a realizzare 4 domeniche senza auto con blocchi di 10 ore continuative, a Roma il blocco è di sole 8 ore e con una ampia interruzione dalle 12.30 alle 17.30.
"La nostra associazione come sempre è pronta a mettersi a disposizione dei cittadini per fare delle domeniche ecologiche un'opportunità di rivivere Roma nella sua bellezza, vediamo però che l'amministrazione comunale continua ad essere assente nella costruzione di domeniche a piedi più belle, con il rischio che le persone le percepiscano solo come divieto a prendere la macchina e non come opportunità di camminare in una città bella e animata da tante iniziative".