Roma, dal centro al litorale le forze dell'ordine sorvegliano sul rispetto delle normative anti-covid
Iniziati in mattinata i servizi disposti con apposita ordinanza dal Questore di Roma, dedicata al rispetto del distanziamento sociale ed all’uso dei dispositivi di protezione individuale. Sorvegliate speciali: le piazze del centro, le strade dello shopping


polizia controlli anticovid
(AGR) Questa mattina, come annunciato, sono iniziati i servizi disposti con apposita ordinanza dal Questore di Roma, dedicata al rispetto del distanziamento sociale ed all’uso dei dispositivi di protezione individuale, così come previsto nell’ultimo DPCM e concordato in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Particolare attenzione è stata posta nella zona del centro storico, cosiddetto tridente e nell’area compresa tra via Cola di Rienzo, Viale Giulio Cesare e Piazza Risorgimento, tutti luoghi maggiormente soggetti, nel fine settimana, allo shopping ed al turismo.
Il personale della Polizia di Stato, composto da numerosi equipaggi, sia appiedati che auto e moto montati, è stato affiancato dalla Polizia Roma Capitale, dalla Guardia di Finanza, dai Carabinieri e dalla Protezione Civile. Le pattuglie impegnante, nelle situazioni di maggior rischio, hanno utilizzato dei messaggi pre-registrati da diffondere attraverso i sistemi acustici delle autovetture di servizio.