Roma, cultura della legalità, i carabinieri incontrano gli alunni di una scuola media del Centro storico
Gli alunni della scuola media dell’istituto “G. De Merode” hanno incontrato i Carabinieri per confrontarsi sui temi relativi alla cultura della legalità, tra i quali il fenomeno del cyberbullismo tra i ragazzi, gli effetti delle sostanze stupefacenti e quelli del cattivo uso dei social network


Carabinieri cultura della legalità incontri con gli studenti
(AGR) Dopo la pausa natalizia, gli alunni della scuola media dell’istituto “G. De Merode” di via San Sebastianello hanno incontrato i Carabinieri della Compagnia Roma Centro per parlare e confrontarsi sui temi relativi alla cultura della legalità, tra i quali il fenomeno del cyberbullismo tra i ragazzi, gli effetti delle sostanze stupefacenti e quelli del cattivo uso dei social network, strumento utile e sempre più diffuso ma pericoloso se usato senza essere consci delle sue insidie.
Uno spazio finale è stato dedicato a curiosità e domande degli studenti sugli argomenti trattati e, immancabilmente, sugli aspetti di carattere più “operativo” che riguardano gli interventi dei Carabinieri, e delle forze dell’ordine in generale, impegnate nel contrasto di questi fenomeni.