Roma, controlli straordinari nei quartieri Quarticciolo e Centocelle, tre arresti e cinque persone denunciate
Un cittadino tunisino di 18 anni è stato arrestato poiché ha inizialmente rifiutato di fornire le proprie generalità ai Carabinieri e successivamente ha fornito nominativi risultati non corrispondenti alla propria identità personale.


Carabinieri controlli esercizi
(AGR) Per tutto il pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Roma Casilina hanno effettuato un servizio di controllo straordinario nei quartieri Quarticciolo e Centocelle, con l’ausilio dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile, del NAS di Roma e del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria.
Il bilancio è di 3 persona arrestate, altre 5 denunciate e 8 sanzionate amministrativamente.
Un cittadino del Bangladesh di 42 anni invece, è stato fermato per un controllo e dagli accertamenti alla banca dati è risultato colpito da un ordine di carcerazione emesso dal tribunale di Ferrara; dovrà scontare una pena di anni 3 di reclusione per i reati di omicidio colposo, rapina, lesioni aggravate, introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi.
In largo Mola di Bari, un cittadino tunisino di 18 anni è stato arrestato poiché ha inizialmente rifiutato di fornire le proprie generalità ai Carabinieri e successivamente ha fornito nominativi risultati non corrispondenti alla propria identità personale.
Sempre al Quarticciolo, un 17enne romano, è stato denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. I militari nel corso di un controllo hanno trovato il giovane in possesso di un coltello a serramanico occultato in un borsello.
A seguito dei controlli mirati alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno denunciato due persone, un 31enne romeno e un 18enne originario del viterbese, sorpresi alla guida di autoveicoli sprovvisti di patente di guida poiché mai conseguita.
Un romano di 41 anni è stato denunciato per ricettazione, poiché è stato trovato in possesso di uno smartphone che, a seguito di accertamenti più approfonditi è risultato oggetto di furto. Infine i Carabinieri hanno denunciato un cittadino del Marocco di 19 anni, risultato sprovvisto del permesso di soggiorno.
I Carabinieri hanno inoltre sorpreso due persone in possesso di modici quantitativi di sostanze stupefacenti per uso personale e li hanno segnalati alla Prefettura di Roma, quali assuntori di sostanze stupefacenti.
I controlli agli esercizi commerciali, eseguiti con i Carabinieri del NAS di Roma, hanno portato alla sanzione amministrativa al titolare di un negozio di vicinato, per violazioni in materia di condizioni igieniche dei locali e la titolare di un bar, per violazioni strutturali dell’esercizio.Infine sono state elevate 5 contravvenzioni al codice della strada.Si precisa che i procedimenti versano nella fase delle indagini preliminari, per cui gli indagati sono da ritenersi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva.