Roma, controlli antidegrado nelle periferie, sanzioni dei NAS ad esercizi commerciali
I Carabinieri di Roma Casilina ed il NAS hanno svolto un servizio straordinario di controllo nei quartieri “Alessandrino” e “Torre Maura”, con particolare riferimento alla via Casilina, nonché alle fermate della metropolitana linea C Alessandrino. Sanzion per violazii igienico-sanitarie
Carabinieri controlli in periferia ingresso in esercizio commerciale
(AGR) I Carabinieri della Stazione Roma Alessandrina con il supporto di altri reparti della Compagnia di Roma Casilina e a quelli del N.A.S. di Roma hanno svolto un servizio straordinario di controllo nei quartieri “Alessandrino” e “Torre Maura”, con particolare riferimento alla via Casilina, nonché alle fermate della metropolitana linea C Alessandrino, Torre Spaccata e Torre Maura, finalizzato alla prevenzione e alla repressione della criminalità diffusa nelle aree urbane della periferia, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il bilancio dell’attività ha portato all’identificazione di 120 persone, tra cui una persona denunciata a piede libero per porto di armi od oggetti atti ad offendere, il controllo di 50 veicoli e l’ispezione di 2 attività commerciali con i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità.
I controlli effettuati alle attività commerciali hanno permesso ai Carabinieri del N.A.S. di Roma di sanzionare amministrativamente per 1.000 euro, un titolare di un Bar, per violazioni in materia igienico sanitaria relative alla produzione e alla conservazione di alimenti e il titolare di una pizzeria, per violazioni in materia igienico sanitaria relative alla mancata attuazione procedure di autocontrollo nella gestione degli alimenti, per una violazione amministrativa per 2.000 euro.