Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, commemorazione 36° anniversario eccidio via Prati di Papa

Ricorre oggi il 36° anniversario dell’eccidio di via dei Prati di Papa ad opera di un commando del gruppo terroristico “Brigate Rosse”, nel quale persero la vita due Assistenti della Polizia di Stato, Rolando LANARI e Giuseppe SCRAVAGLIERI.

printDi :: 14 febbraio 2023 17:32
Polizia commemorazione uccisione due assistenti via Prati di Papa

Polizia commemorazione uccisione due assistenti via Prati di Papa

(AGR) Ricorre oggi il 36° anniversario dell’eccidio di via dei Prati di Papa ad opera di un commando del gruppo terroristico “Brigate Rosse”, nel quale persero la vita due Assistenti della Polizia di Stato, Rolando LANARI e Giuseppe SCRAVAGLIERI.

In occasione della commemorazione, alle ore 11.00 è stata celebrata la Santa Messa presso la Basilica Parrocchiale di Santa Croce al Flaminio in via Guido Reni.

 
La commemorazione è proseguita in via dei Prati dei Papa, luogo dell’agguato, dove il Questore di Roma, Carmine Belfiore, ha deposto una corona d’alloro a nome del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Prefetto Lamberto Giannini.

Alla cerimonia hanno partecipato i familiari delle vittime e le Autorità Civili e Militari.

La pattuglia della Sezione Volanti, sulla quale viaggiavano Rolando Lanari, Giuseppe Scravaglieri e Pasquale Parente, mentre percorreva via Prati di Papa, fu assalita da un commando di cinque persone. Soltanto l’autista, Pasquale Parenti, riuscì a salvarsi.

L’agguato fu rivendicato dalle Brigate Rosse per la costruzione del Partito Comunista Combattente e i processi che seguirono accertarono che l’omicidio era stato compiuto da esponenti del gruppo terroristico che lo aveva rivendicato.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE