Roma, cinque arresti della Squadra Mobile per traffico di sostanze stupefacenti, sequestrati 80 Kg di hashish
La banda operava nell'Alessandrino ed i cinque arrestati, 4 in carcere ed uno ai domiciliari, avevano predisposto un'organizzazione in grado di importare grandi quantitativi di droga fino alla vendita diretta in strada. In una carrozzeria rinvenuti 80 kg. hashish e circa 200 grammi cocaina


Polizia operazione antidroga della squadra mobile
(AGR) Nella mattinata odierna, personale della Squadra Mobile, con l’ausilio dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, all’esito di una articolata attività di indagine, ha dato esecuzione ad una Ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere e degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 soggetti di nazionalità italiana (4 in carcere ed 1 agli arresti domiciliari), gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di cui agli artt. 110 e 73 D.P.R. 309/90, in quanto dediti al traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina e hashish.
L’attività è scaturita dal continuo monitoraggio delle piazze di spaccio della Capitale ed in particolare nella zona dell’Alessandrino dove, si è avuto modo di riscontrare la presenza saltuaria, nei pressi di una sala scommesse, di un personaggio legato ad una famiglia di San Luca (RC).
All’uopo si evidenzia come all’interno di un vano ricavato nella carrozzeria di un furgone con targa spagnola sono stati rinvenuti 80 kg. di hashish, giunto nella Capitale a bordo di una bisarca.
Nel corso dell’attività di indagine oltre al sequestro degli 80 kg. di hashish si è proceduto anche al sequestro di 200 grammi di cocaina.
Ad ogni modo tutti gli indagati sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.