Roma Centro, giro di vite dei Carabinieri, 7 arresti e 14 denunce, notificati 38 ordini di allontanamento
In particolare, i Carabinieri hanno arrestato sei cittadini stranieri (Gambia, Guinea, Egitto e tre del Senegal), tutti senza fissa dimora e con precedenti, sorpresi, in diversi episodi a cedere dosi di crack, cocaina e hashish ad acquirenti. Sequestrate decine di dosi di droga.


Carabinieri controlli centro storico aree a tutela rafforzata
(AGR) I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante hanno effettuato un ampio servizio coordinato di controllo del territorio nelle zone comprese tra i quartieri Esquilino e Tuscolano, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di reato e degrado urbano e ad implementare gli standard di sicurezza, nell’ambito delle zone a tutela rafforzata istituite in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il bilancio dell’attività è di 7 persone arrestate, 14 denunciate alla Procura della Repubblica e 38 notifiche per ordini di allontanamento ai sensi dell’ordinanza 6747 datata 08 gennaio 2025 della Prefettura di Roma (Divieto di stazionare indebitamente nelle zone cittadine, ai soggetti che in dette aree assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica).
In manette è finito anche un cittadino del Marocco che nel corso di un controllo in via Amendola ha spintonato e colpito con calci e pugni i Carabinieri, al fine di eludere gli accertamenti.
Sempre in via Amendola, i Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante hanno denunciato una 19enne romena trovata in possesso di 5 dosi di hashish ed un coltello.
Denunciati anche due cittadini stranieri, uno albanese e uno egiziano, bloccati appena dopo aver rubato diversi capi di abbigliamento, forzando le placche antitaccheggio, da un negozio in piazza Vittorio Emanuele II.
I Carabinieri hanno poi notato due cittadini serbi e uno bosniaco, tutti già noti alle forze dell’ordine, a bordo di un’auto e li hanno fermati per un controllo. Ad esito della perquisizione veicolare, i tre sono stati trovati in possesso di due grossi cacciavite, un passamontagna e due paia di guanti.
Un cittadino italiano è stato denunciato perché trovato in possesso di un cacciavite estraibile a stella e a taglio.
Nel corso delle verifiche i Carabinieri hanno anche notificato a 38 persone l’ordine di allontanamento ai sensi dell’ordinanza 6747 datata 08 gennaio 2025 della Prefettura di Roma, poiché in diverse occasioni venivano notati nei pressi di via Giolitti, via Turati e via Manin, con atteggiamento sospetto e in maniera molesta, impedendo il regolare passaggio dei cittadini.Complessivamente, i militari hanno identificato 289 persone e controllato 96 veicoli.
Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.