Roma, centrale della droga al Casilino, presi sei pusher mentre preparavano le dosi
Ieri al Casilino sono stati arrestati 6 cittadini romani di età compresa tra i 20 e i 47 anni, sorpresi all’interno di un appartamento mentre stavano confezionando e preparando dosi di stupefacenti, sequestrate cinquemila dosi e soldi in contanti.


Polizia, droga e soldi sequestrati in una centrale di spaccioi al Casilino
(AGR) Ieri mattina, a seguito di una complessa attività info investigativa, gli uomini del VI Distretto Casilino, hanno arrestato 6 persone, tutti cittadini romani di età compresa tra i 20 e i 47 anni, sorpresi all’interno di un appartamento mentre erano intenti alla preparazione e confezionamento di sostanza stupefacente del tipo cocaina, da destinare al mercato per la vendita di stupefacenti.
Nei giorni scorsi, gli agenti sono venuti a conoscenza del fatto che nel noto quartiere di Tor Bella Monaca, in via Paolo Ferdinando Quaglia vi era, in particolar modo nelle ore notturne e della prima mattinata, un continuo via vai di giovani pregiudicati. A seguito di appostamento e irruzione all’interno di un’abitazione, la perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire e sequestrare 4974 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo netto di 746,085 grammi. Sono stati inoltre sequestrati circa 5000 euro in contanti e materiale utile alla pesatura, cottura e confezionamento dello stupefacente in dosi.
Si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito