Roma Cecchignola, controlli a tappeto, quattro persone denunciate
Nel corso dei controlli, in distinte operazioni, i Carabinieri hanno denunciato tra gli altri: un 54enne per non essersi fermato all’alt intimato da una pattuglia dei Carabinieri, abbandonando poi la vettura e continuando la fuga a piedi, prima di essere bloccato dai militari


Carabinieri controlli Cecchignola e Laurentino 38
(AGR) I Carabinieri della Stazione di Roma Cecchignola, con il supporto degli altri militari della Compagnia Carabinieri Eur, dei Carabinieri Forestali, delle S.I.O. dell’8° Reggimento Lazio, del Nucleo Radiomobile di Roma e del NIL, hanno effettuato un ampio servizio di controllo del territorio nel quartiere Cecchignola e Laurentino 38, finalizzato alla prevenzione e alla repressione della microcriminalità e degrado urbano.
Nel corso dei controlli, in distinte operazioni, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica quattro persone. Nel dettaglio, due persone perché trovate in possesso di coltelli a serramanico. Un 68enne di Roma, invece, è stato denunciato poiché la sua abitazione è risultata allacciata abusivamente alla rete di distribuzione dell’energia elettrica.
Complessivamente, sono state identificate 93 persone e controllati 30 veicoli. Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.