Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma Capitale, si avvicina la scadenza

print29 marzo 2012 10:12
Roma Capitale, si avvicina la scadenza
(AGR) ( AGR )"Il lavoro in corso sul secondo decreto di Roma Capitale, che vede coinvolti Comune, Provincia e Regione, puòrappresentare, in questa fase, la giusta base di partenzaper il rilancio della Città metropolitana di Roma Capitale. Solo ragionando sulle opportune sinergie territoriali esullo sviluppo economico di aree confinanti ma ad alto potenziale,possiamo dare nuovo impulso alle impresee creare lavoro per i giovani sul nostro territorio. Più poteri e nuove competenze a Roma Capitale faciliterebbero certamente quellavoro di integrazione ed analisi delle opportunità, indispensabile per superare la frase di crisi che vede come principali protagonisti proprio giovani e imprese. " questo il commento dell'On Piero Cucunato, Presidente della Commissione Riforme Istituzionali della Provincia di Roma. "Il 5 maggio 2013 è la scadenza per l'istituzione dell'area metropolitana e sulla scia di quanto già si sta facendo in altre aree d'Italia,auspico che venga fatto un lavoro di concertazione e pianificazione concreta, per intraprendere quel giusto percorso che guardi al nuovo ruolo della capitale inserita in un contesto territoriale anch'esso in grado di sfruttare tutte le sue potenzialità." - ha continuatoCucunato per questo metterò a disposizione il lavoro fatto con i Comuni della Provincia e con i Municipi Romaniper definire suggerire funzioni e territori che possano essere inseriti in un nuovo e più moderno ente Ammministrativo. Come Presidente della Commissione Riforme - conclude Cucunato - ho già attivato un confronto di comparazione sull'iter istituzionale che hanno avviato altre Provincie come ad esempioMilano, per realizzare una riforma prima della prossima tornata elettorale, ed infatti queste realtà sono già avanti in unlavoro di analisi e di ascolto delle esigenze diamministratori locali, cittadini e imprese in un costante confronto con Regione e Comune. Per questo ritengo che anche a Romae nel Lazio possa aprirsi una stagione concreta di sinergica cooperazione istituzionale sul tema,ampliando il raggio d'azione di come è cambiato lo scenarioin questi venti anni, insieme al territorio e alle esigenze dei cittadini diRoma e della sua Provincia.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE