Roma, attenti alla truffe, la polizia incontra gli anziani a Primavalle
Gli agenti del XIV distretto hanno spiegato sopratutto il modus operandi dei malfattori e quelo che deve essere il comportamento corretto per evitare guai e tutte le cautele del caso da adottare. In ogni caso, al primo dubbio od incertezza chiamare subito il 112


Polizia incontro con gli anziani per las prevenzione delle truffe
(AGR) Stamattina, gli agenti della Polizia di Stato del XIV Distretto Primavalle, nell’ambito della Campagna contro le truffe nei confronti degli anziani, hanno incontrato un gruppo di persone presso i locali della Basilica Parrocchiale di S. Maria della Salute, in piazza Alfonso Capecelatro.Alla presenza del Parroco Daniele, i poliziotti, hanno sensibilizzato gli anziani contro le truffe, illustrando loro i modus operandi dei malfattori e le cautele da adottare.
In particolare, gli agenti hanno raccomandato a tutti gli ospiti di non esitare a chiamare l’ 1 1 2, Numero di Emergenza Unico Europeo (N.U.E.), in caso di dubbi o necessità di ogni natura.