Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, al via la Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti

print28 settembre 2015 00:32
(AGR) L'iniziativa che si terrà dal 21 al 29 novembre prossimo, nasce all'interno del Programma Life + della Commissione Europea, con l'obiettivo primario di sensibilizzare istituzioni, imprese e cittadini circa le strategie e le politiche di prevenzione e riduzione dei rifiuti che gli Stati membri sono chiamati ad attuare. "Il tema di quest'anno è la dematerializzazione, ovvero come ridurre, riusare e riciclare i rifiuti per "fare di più, con meno - dichiara la consigliera delegata all'ambiente Michela Califano -. Per centrare l'obiettivo, occorrono proposte, idee, progetti, iniziative che permettano al rifiuto di "dematerializzarsi", cioè di essere prodotto in misura sempre minore, fino a scomparire. Tutto questo per contribuire la riduzione dell'uso di materiali da smaltire, dall'alleggerimento degli imballaggi alla digitalizzazione dei documenti e all'informatizzazione dei processi, fino alla condivisione di un bene unico (come il car sharing). Tutte soluzioni applicabili alla gestione del lavoro come della vita comune. Come sempre, anche per quest'anno l'obiettivo sarà coinvolgere cittadini, scuole, università, organizzazioni no profit, imprese e associazioni di categoria, che potranno proporre azioni di qualsiasi tipo volte a prevenire o ridurre i rifiuti a livello nazionale e locale".

Durante la Settimana Europea saranno esposte le iniziative migliori di

riduzione, riuso e riciclo, quelle più creative e intelligenti.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE