Roma, al centro agroalimentare servono maggiori controlli

24 settembre 2014 12:54
(AGR) "La situazione di diffusa illegalità che troppo spesso si manifesta nel Centro Agroalimentare di Guidonia ci preoccupa ed il recente episodio di aggressione subito da facchini regolari ad opera di personale abusivo, ne è un esempio lampante. Esprimiamo, dunque, alle vittime di questa azione di violenza la nostra massima solidarietà ed invitiamo il Cargest, ente gestore del Car, a studiare insieme anche agli operatori le misure più opportune per ripristinare la legalità e la certezza della norma nel Centro Agroalimentare. Se, infatti, diamo atto al Cargest di avere negli utlimi tempi intensificato la sua azione di controllo per tutelare la sicurezza degli operatori, dall'altra simili episodi di cronaca dimostrano l'insufficienza delle attuali misure. Per questo chiediamo ancora una volta alle istituzioni preposte di prevedere un presidio fisso delle Forze dell'Ordine, quanto meno negli orari di punta quelli cioè diurni della vendita, per garantire la sicurezza e la tranquillità a chi ogni giorno lavora nel pieno rispetto delle regole". E' quanto dichiara il presidente di Fedagro, l'associazione dei grossisti di Confcommercio Roma, Cesare Freni.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti