Roma, acqua a catinelle...strade come fiumi
Roma si è trasformata in una città lagunare. Allagamenti e strade trasformate in fiumi si sono registrati dappertutto, soprattutto a Roma Nord ma i fiumi d'acqua provocati dalla pioggia hanno invaso anche le principali arterie del centro e Roma Sud.


allagamenti a Roma
(AGR) Un violento nubifragio ha investito in tarda mattinata la città, allagamenti si sono registrati in particolare a Roma Nord, dove a Castel Nuovo di Porto sono rimasti bloccati in un asilo 40 bambini e 6 insegnanti che per gli allagamenti non riuscivano ad uscire. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per metterli al sicuro in un albergo.
Roma si è trasformata in pochi minuti in una città lagunare. Allagamenti e strade trasformate in fiumi si sono registrati un po’ dappertutto, a Corso Francia, sulla Cassia, a Ponte Milvio e su via Nomentana, mai fiumi d'acqua provocati dalla pioggia hanno invaso anche le principali arterie del centro e Roma Sud. . In via del Serafico, all’Eur l’acqua ha creato problemi alla circolazione ed in tutto il quadrante. Il temporale ha creato problemi alla circolazione ed allagamenti negli scantinati. Anche ai Castelli si lamentano danni e grave intralcio alla circolazione per la bomba d’acqua.