Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Rifiuti abbandonati per strada da giorni

print24 ottobre 2011 11:52
(AGR) (AGR ) Allagamenti: l>a denuncia del Comitato civico 2013: "Dopo il nubifragio di giovedì 20, tonnellate di materiale per le strade del quartiere provenienti dalle oltre 600 abitazioni colpite. - si legge su una nota - Nessun intervento specifico dell'AMA che però, il 21 annuncia, per domenica 23 ottobre, l'ottavo appuntamento con la campagna "Il Tuo quartiere non è una discarica". Alemanno, ridicolo.

Raccogliamo, inoltre, con indignazione le parole di Daniela, una cittadina dell'Infernetto, dopo il disastroso nubifragio del 20 ottobre. "Lungo le strade ed in prossimità dei cassonetti giacciono da giorni i ricordi bagnati e inutilizzabili dei cittadini colpiti dall'alluvione di giovedì. Il sindaco Alemanno che invoca la proclamazione dello stato di emergenza, non sa gestire neppure lo smaltimento di detti rifiuti ammassati fuori le case. E' urgente restituire almeno un po' di decoro alle persone che con tanta affanno stanno tentando di tornare alla normalità". Il grande Alemanno e la sua AMA, dove ha fatto assumere anche la figlia del suo caposcorta, oltre alla solita pletora di mogli, cognati e cugini dei vari compagni di partito (un migliaio di nuovi dipendenti sui 7 mila totali), non riescono a fare meglio che cadere nel ridicolo. E' infatti del 21 ottobre il comunicato stampa della municipalizzata che promuove per domenica 23 ottobre l'ottavo appuntamento con la campagna "Il Tuo quartiere non è una discarica", raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti presso inappropriati centri di raccolta, solo in precise fasce orarie e solo per i municipi 'dispari'. Peccato che nessuno lo sappia. Ma non era più facile, giusto e funzionale mettere degli scarrabili nei punti più colpiti del quartiere, dove più di 600 abitazioni stanno in queste ore liberando i propri seminterrati?

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE