Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Rapina all'Uffico Postale di Aranova

print11 settembre 2013 18:58
(AGR) “Oggi l’ennesima rapina ad Aranova. Un uomo armato di coltello si è intrufolato nell’ufficio postale, ha minacciato il personale, intimando di farsi consegnare tutto il denaro. Sono dovuti intervenire i vigilantes: per fortuna è stato messo in fuga. Ma possibile che le nostre forze dell’ordine non siano messe in condizione di operare? Possibile che Aranova e tutto il nord del Comune abbiano pochi uomini e pochi mezzi. Che agenti e militari siano messi nelle condizioni ogni giorno di farsi centinaia e centinaia di chilometri con una sola autovettura di servizio? C’è bisogno che questa amministrazione si faccia sentire e chieda un potenziamento degli organici di polizia, carabinieri, polizia locale, guardia di finanza. In questi giorni il delegato alla sicurezza, Raffaele Megna, si è lamentato degli stessi problemi. Ma lui questa situazione deve risolverla, non denunciarla. I cittadini sono stufi. Vivono nel panico. Ogni settimana tocca a qualcuno. Ieri Maccarese, oggi Aranova, domani chi lo sa. Basta, basta, basta. La sicurezza è un diritto. Ed è compito dell’amministrazione fare in modo che questo diritto venga tutelato”. Lo denuncia il consigliere dell’associazione Crescere Insieme, Emilio Erriu.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE