Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Raddoppio di via di Acilia, quale futuro?

print25 novembre 2013 13:32
(AGR) Nei giorni scorsi l’assessore all’urbanistica e al patrimonio del X Municipio di Roma Capitale Giacomina Di Salvo ha incontrato il comitato di quartiere ‘Axa Malafede Villa Fralana’ per affrontare le criticità e le proposte dei quartieri Axa, Malafede e Terrazze del Presidente, con particolare riferimento alla questione del raddoppio di via di Acilia e delle opere a scomputo delle Terrazze del Presidente. L’incontro rientra nelle iniziative messe in piedi dall’assessorato all’urbanistica e al patrimonio del X Municipio di Roma Capitale che, da settembre, sta incontrando tutti i comitati di quartiere del territorio. “Gli importi degli oneri concessori, che la società Eur Servizi srl realizzatrice del complesso immobiliare Le Terrazze del Presidente deve versare, ammontano a quasi 13 milioni di euro – ha spiegato l’assessore all’urbanistica e al patrimonio del X Municipio di Roma Capitale Giacomina Di Salvo – Come noto, nella convenzione stipulata c’è l’impegno alla realizzazione del raddoppio di via di Acilia, del sottopasso e complanare della Cristoforo Colombo. Oggi risultano realizzate solo la strada di accesso al Piano di zona Malafede C (via Usellini) e la strada di accesso al Piano di zona Malafede A (via Menzio), anche se non del tutto completata a causa della rottura di una tubatura Acea. La scorsa estate, la società Eur Servizi aveva definito un cronoprogramma diviso in 4 fasi di lavori per il raddoppio di via di Acilia, e aveva previsto la fine dei lavori entro giugno 2015. I lavori tuttavia non sono ancora ripresi a causa delle problematiche legate alla presenza delle tubazioni del gas. E’ quindi previsto un nuovo slittamento rispetto al cronoprogramma definito”.“In tempi brevi convocheremo l’assessorato capitolino lavori pubblici e periferie, gli uffici del dipartimento riqualificazioni e periferie, la società in questione e l’Italgas per definire un programma di azioni funzionali alla ripresa dei lavori per il raddoppio di via di Acilia – ha aggiunto l’assessore all’urbanistica e al patrimonio del X Municipio di Roma Capitale Giacomina Di Salvo – Solleciteremo, inoltre, il dipartimento riqualificazione e periferie e il dipartimento Simu a prendere in carico la questione relativa al sottopasso della Cristoforo Colombo. Infine chiederemo all’assessorato capitolino lavori pubblici e riqualificazione delle periferie di aprire un tavolo tecnico con il X Municipio per valutare il progetto del sottovia di via di Acilia e della Cristoforo Colombo, escluso dal parere favorevole della Conferenza dei Servizi che si è conclusa nel 2007, e definire eventuali alternative”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE