Quoziente familiare anche a Fiumicino
(AGR) Quoziente familiare anche a Fiumicino dopo Parma e Roma...? È la proposta del capogruppo dell’Udc, Angelo Caroccia, intenzionato a portare la questione sul tavolo del prossimo consiglio comunale.“In un periodo complicato, con al crisi globale che morde le calcagna alle famiglie, ormai al guado della seconda settimana, - sottolinea Caroccia - i comuni devono fare la propria parte, mettendo in agenda l’introduzione del quoziente familiare, come è stato per Parma e per Roma qualche mese fa grazie a un emendamento dell’Udc romano accolto dalla maggioranza di centrodestra”.
Sulla falsariga dell’emendamento presentato dal capogruppo Udc capitolino, Alessandro Onorato, anche per Fiumicino il primo passo potrebbe essere la decurtazione del dieci per cento sulla Tarsu, la tassa sui rifiuti solidi urbani, per famiglie con più di tre persone, figli disabili o anziani a carico. “Si tratterebbe solo di un inizio - spiega Caroccia -. Il mio intento e quello dell’Udc comunale è naturalmente andare oltre, sfruttare tutte le possibilità che l’introduzione del quoziente familiare ci permette. Fino ad allargare questo tipo di provvedimento ad ogni settore nevralgico: scuole, bollette, trasporti, mense e via dicendo; tenendo conto di fattori che l’Isee a oggi non considera: disoccupazione, fonte reddituale, presenza di disabili, minori o anziani a carico. In questo modo le famiglie si vedranno finalmente riconosciuto il ruolo di ammortizzatore sociale che spesso sono costrette a ricoprire”.