Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Promuovere l'affido nelle famiglie

print16 novembre 2011 10:12
Promuovere l'affido nelle famiglie
(AGR) ( AGR ) L’affido è sempre un atto d’amore: è grande per gli affidatari, grandissimo per i genitori in difficoltà, immenso per i minori. Il Centro per la Vita di Ostia, che già da diversi anni svolge attività di sensibilizzazione all’Affido familiare, dedica una serata a questo importante tema con un nuovo appuntamento: il 18 Novembre alle ore 21,00 al Cinema Teatro San Timoteo di CasalpaloccoVia Apelle 1, verrà proiettato “Salvatore - Questa è la vita”. Il film che emoziona, arrivando a toccare i cuori di ognuno di noi, è ispirato ad una storia vera. “Salvatore” apre una porta sull’Affido, un argomento poco conosciuto ma molto importante per il bene sociale. Una storia che fa riflettere sul significato profondo dell’accoglienza e che pone una domanda fondamentale: i figli degli altri hanno forse meno diritti dei nostri? Il cast del film comprende Enrico Lo Verso, Giancarlo Giannini e Galatea Ranzi. Ospite della serata il regista del film, Gian Paolo Cugno.

L’ingresso è gratuito.

Il Centro per la Vita di Ostia ha da sempre avuto come attività fondamentale il sostegno alla maternità e alla famiglia facendo particolare attenzione alle famiglie con bambini da 0 a 3 anni.

Nel tempo i volontari hanno capito che l'affido poteva rappresentare uno strumento fondamentale di aiuto alla “genitorialità” e alla prima infanzia. Ecco che tra i progetti messi in campo è nato “l'affido a distanza sul territorio” che consiste in un accompagnamento delle mamme, anche quelle in>

attesa, verso un percorso di autonomia. Per quelle situazioni particolarmente a rischio per la maternità e per i minori, viene dato un contributo economico derivante dalle offerte dei sostenitori. La donazione della Casetta di Rita, nuovo servizio del Centro per la Vita, ha dato una svolta decisiva alle attività a sostegno della famiglia, tra cui la sensibilizzazione, l’informazione e l’orientamento all’affido familiare istituzionale.

L'obiettivo ultimo è creare una cultura dell'affido richiamando l’attenzione su questo argomento e diffondendo i valori che ne sono alla base: l’accoglienza, il sostegno e la solidarietà.

Per informazioni sul servizio:

Centro per la Vita di Ostia - Casetta di Rita>

tel.: 06.98.872.527 - lun. 9.00-11.00, giov. 16.30-18.30.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE