Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Progetto Eda: nuovo incontro ad Acilia

print24 marzo 2010 00:09
(AGR) Proseguono nel municipio XIII gli incontri del progetto comunale EDA (educazione adulti). Domani alle 17, nuovo appuntamento nella sala convegni del Gran Caffè Domino, in via di Macchia Saponara ad Acilia. L’incontro formativo nell’ambito della costituzione dei comitati locali per l’educazione permanente degli adulti, prevede l’illustrazione del progetto e la presentazione dei protocolli di adesione per gli organismi interessati a partecipare ed i materiali realizzati. Il sistema cittadino Eda, si basa sull’azione di otto comitati locali (quello di Ostia è il sesto) costituitisi nel marzo dello scorso anno in tutti i 19 municipi della Capitale.
Il progetto è indirizzato agli adulti in età compresa tra i 16 e i 65 anni (e oltre se c’è richiesta) che sono interessati a frequentare corsi in varie discipline (informatica, inglese, odontotecnico e tanti altri ancora) sia a carattere formale e quindi con un esame finale e un attestato, sia soltanto informale e quindi solo per conoscenza personale. Obiettivo del progetto è quello di migliorare le conoscenze, le competenze e le qualifiche professionali della popolazione adulta. Il sistema EDA, attraverso la sua articolazione, offre accoglienza, informazione e orientamento di base; sostiene e accompagna l'adulto lungo tutto il suo percorso formativo. Il coordinamento generale è curato dal Dipartimento XIV - Politiche del Lavoro e dei Piani di formazione permanente per adulti.
E a proposito di corsi, è pronta una guida che può essere consultata anche on line e nel municipio XIII sono attivi due sportelli: il primo in via Claudio, 2 - stanza 9 - il mercoledì e il venerdì dalle 8.30 alle 12 e ad Acilia, in piazza Capelvenere con lo stesso orario ma il lunedì e il mercoledì.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE