Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Primo giorno di scuola a Roma e Provincia

print12 settembre 2011 10:20
(AGR) ( AGR ) Oggi è la data ufficiale di apertura delle scuole a Roma. Per l'occasione il sindaco Gianni Alemanno ha presenziato all'inaugurazione dell'Anno scolastico presso la Scuola Materna e Primaria “Maria Stern Nuovo” – Istituto Comprensivo Uruguay, in via di Settebagni.

Per l'apertura del nuovo anno scolastico - si legge in una nota del Campidoglio - l’assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani, Gianluigi De Palo, rende noto che quest’anno Roma Capitale ha predisposto circa 18 milioni di euro per il diritto allo studio degli alunni della nostra città.

Saranno oltre 380 mila le cedole librarie per i bambini delle elementari, per un importo di 4,2 milioni di euro. Sono stati poi già distribuiti agli istituti scolastici circa 50 mila buoni-libro e 79 mila borse di studio per gli alunni residenti nel territorio della Capitale, che abbiano i requisiti di reddito previsti dalla legge, per un totale di 12,5 milioni di euro.

I buoni-libro serviranno per l’acquisto dei libri di testo, mentre con i contributi per le borse di studio sarà possibile comprare vocabolari, atlanti, zaini, materiali di cancelleria e altri oggetti necessari all’apprendimento. Saranno disponibili entro gennaio 2012 per i nuclei familiari con coefficiente ISEE non superiore a 10.632,94 euro. Il termine per la presentazione delle domande è il 27 ottobre.

Riguardo ai testi destinati agli ipovedenti, inoltre, per quanto compete all’Amministrazione capitolina, cioè la traduzione dei libri per gli alunni di elementari e medie inferiori, è stato stanziato un contributo di 190 mila euro, che verrà fornito alle strutture autorizzate.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE