Prevenzione del diabete

02 aprile 2010 17:32
(AGR) Con 13 voti a favore e tre astenuti, il consiglio municipale del municipio XIII, ha approvato l’ordine del giorno con il quale si impegna il presidente del municipio 1) A concordare, concertare ed istituire un tavolo tecnico, il primo giorno utile dopo l’insediamento del nuovo presidente della Regione Lazio per una politica sanitaria regionale che tenga conto tra le altre cose dell’alta incidenza di persone affette da diabete mellito e obesità nel municipio XIII. 2) A formulare una richiesta al presidente della Regione Lazio con il coinvolgimento del futuro assessore alla sanità che preveda il potenziamento dell’unità operativa diabetologica esistente, dotandola di quelle figure professionali attualmente mancanti (dietista, dietologo, neurologo, psicologo) tenendo contro di tutte le realtà che rientrano nelle competenze territoriali della Asl RmD. 3) A chiedere in fase di progettualità, di individuare una struttura prettamente dedicata alla prevenzione e cura delle suddette patologie.
Il documento approvato (dopo la prima votazione è stato chiesto il numero legale) a firma dei consiglieri Pdl Luigi Zaccaria, Salvatore Colloca e Stefano Salvemme, come afferma il consigliere Zaccaria “riguarda un argomento particolarmente sentito nel territorio del municipio XIII, dove sono ben 10mila le persone affette da diabete".
"Per la prima volta in Italia - afferma ancora il consigliere del parlamentino lidense - un argomento così importante e così sentito, viene trattato in una Aula consiliare assumendo in questo modo ulteriore particolare significato. In proposito bisogna dire grazie al disegno di legge n. 108 “a tutela delle persone affette da obesità grave”, presentato dal senatore Mauro Cutrufo e al documento presentato ed approvato in sede di Commissione sanità del Senato e che riguardava lo stesso argomento".
"Questo municipio – ha concluso il consigliere Zaccaria - intende far suo questo problema che fino a ieri non era considerato come patologia e che invece è una malattia invalidante oggi finalmente riconosciuta a tutti gli effetti”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti