Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Premio Internazionale 'Fontane di Roma' 30ma edizione

print24 luglio 2009 08:53
Simone Venier, medaglia d'argento a Pechino

Simone Venier, medaglia d'argento a Pechino

Si è svolta giovedì 23 luglio 2009, alle ore 18, nella Sala Protomoteca in Campidoglio, la Cerimonia di conferimento del 30° Premio Internazionale “Fontane di Roma” per la cultura, lavoro, turismo, sport, spettacolo.

Un premio che trae ispirazione dalle fontane di Roma, luoghi dove la gente si incontrava, parlava, che annullavano le distanze sociali, un premio per riavvicinare persone e personaggi, professionisti, artisti, sportivi e permettere loro di incontrarsi e scambiare esperienze, al di fuori dei propri ambiti, delle”anfore chiuse”, come le definisce Benito Corradini, presidente dell’Accademia Internazionale “La Sponda”, che organizza, con la collaborazione dei Cronisti Romani, la manifestazione.

Ha portato il saluto del Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, presidente onorario del Premio insieme al Card. Salvatore

Mohamed Ashraf Rashed, Ambasciatore d'Egitto a Roma

Mohamed Ashraf Rashed, Ambasciatore d'Egitto a Roma

De Giorgi, Titolare della Basilica di Santa Maria in Aracoeli, il Prof. Umberto Broccoli, Sovraintendente Beni Culturali Comune di Roma, ricordando “con parole sue”, il “lago salato della cultura”, il Mediterraneo che accomuna, senza del quale, e della parola, non ci sarebbe stata cultura.

Sono intervenuti l’on. Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura Comune di Roma, l’on. Marco Scurria, Parlamentare Europeo, l’on. Davide Bordoni, Assessore Politiche del Commercio Comune di Roma, S. Ecc. Mohamed Ashraf Rashed, Ambasciatore d’Egitto, Personalità, Giornalisti.

La giuria del premio, presieduta dal Giornalista Romano Bartoloni, ha voluto rimarcare “l’esaltazione dell’attività di chi opera con alto impegno, prestigio e professionalità per riavvicinare, anche sul piano umano, Personalità della Cultura, del Lavoro, dello Spettacolo, dell’Arte, dello Sport in un’atmosfera di amicizia, per un discorso di apertura sociale e di civiltà”.

Tra i Premiati selezionati dalla Giuria, ai quali sono state assegnate opere d’arte dei maestri Simon Benetton, Luciano Cordivani, Angelo Camerino, e altri Artisti, figurano: il Dipartimento Nazionale dei Vigili del Fuoco, rappresentato dal Dirigente Generale ing. Marcello Della Giovanpaola, il Comando Guardie Svizzere, Cap. Erwin Niederberger, il prof. Giuseppe Profiti, Presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, prof. Mario Stirpe, presidente Fondazione Bietti, il prof. Sergio Tiberti, Titolare Cattedra Igiene e Medicina del Lavoro Università dell’Aquila, i giornalisti Marco Varvello, corrispondente RAI da Berlino, seppure assente alla cerimonia per motivi di lavoro, Rifaat El Nagar, corrispondente tv araba, Luca De Mata, direttore Fides, dott. Peter Krupar, Direttore Istituto Cultura Slovacco, il Fin. Simone Venier, campione di Canottaggio, olimpionico di Pechino, vincitore della medaglia d’argento, accompagnato dal Magg. Gabriele Di Paolo, Comandante 1° Nucleo Gruppo Sportivo FF GG, il cantante romano Giorgio Onorato, il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi, l’assessore della provincia di Grosseto, Tiziana Tenuzzo, la direttrice dell’Astra Roma Ballet, Diana Ferrara il pianista Piero Tramoni, gli Artisti Gianpistone, Fulvio Pinna, Luciano Primavera, Sinisca, Ludovico Graziani.

La cerimonia è stata intervallata ed allietata dalle esibizioni del pianista M.° Piero Tramoni, che ha eseguito brani classici, del cantante Giorgio Onorato, con brani della tradizione romana e romanesca, della danzatrice ucraina Katerina Kochergina. L’Ensemble Histriones Carbji dei fratelli Igino, Luca,

Premio Internazionale 'Fontane di Roma' 30ma edizione

Marco, Giuseppe Racanicchi ha proposto musica medievale, con strumenti dell’epoca perfettamente ricostruiti, mentre le stiliste Valè e Adelfia hanno proposto le loro creazioni che, per beneficenza, sono state indossate, in altre occasioni da varie miss Italia.

Nell’ambito del 30° Premio Internazionale “FONTANE DI ROMA”, nel Chiostro della Basilica dei SS. Apostoli (Piazza SS Apostoli, 51 – Roma), è in svolgimento la Mostra “Omaggio alle Fontane di Roma / Solidarietà per L’Aquila/Abruzzo”,che rimarrà aperta fino a lunedì 27 luglio 2009, quando, alle ore 18, avrà luogo la consueta Premiazione degli Artisti e una Donazione di opere per la solidarietà a L’Aquila/Abruzzo.

Il Premio, organizzato dall’Accademia La Sponda ha il Patrocinio di Comune e Provincia di Roma, del I° Municipio e di Istituti di Cultura.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE