Ponte Milvio, movida nel mirino, decine di multe agli automobilisti
Da venerdì sera l'intera area della movida è stata tenuta sotto stretto controllo, in particolare i locali ed i minimarket, per i quali è stata assicurata la chiusura entro le 22 come previsto. Giro di vite, infine, contro sosta selvaggia, 185 sono state le sanzioni elevate


Polizia una volante esce dalla Questura
(AGR) Ancora un weekend di controlli mirati, predisposti dalla Questura di Roma, seguendo le indicazioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nei luoghi maggiormente interessati dalla movida della Capitale. In particolare, a partire da venerdì sera, sono stati effettuati servizi mirati finalizzati a contrastare il fenomeno della malamovida nei quartieri di San Lorenzo e Ponte Milvio.
Oltre al personale della Polizia di Stato, coinvolto per competenza territoriale, hanno preso parte ai controlli gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, personale dell’Arma dei Carabinieri e gli agenti della Polizia locale Roma Capitale.
Durante i controlli non è stata rilevata alcuna criticità, è stata assicurata la regolare chiusura dei minimarket alle ore 22:00 e sono stati efficacemente contrastati la vendita e il consumo di bevande alcoliche dopo le 23:00. Alle fine delle operazioni di controllo, intorno alle ore 2:15, grazie ai mezzi dell’Ama, con getti di acqua a pressione, sono state ripulite le aree interessate.Analoghi servizi proseguiranno anche nel prossimo week end.