Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ponte della Scafa si torna alla normalità

print26 febbraio 2019 14:52
Ponte della Scafa si torna alla normalità
(AGR) Fine del senso unico alternato sul ponte della Scafa, adottato nei giorni scorsi per il cedimento di una balaustra del ponte. La corsia attualmente chiusa del ponte della Scafa riaprirà, infatti, oggi in serata. Lo ha confermato Anas al Comune di Fiumicino specificando che i lavori continueranno, ma con il doppio senso di marcia. La riapertura totale del ponte arriva, quindi, nei tempi garantiti. Contemporaneamente, verrà ripristinata la viabilità in uscita da via della Scafa per chi vuole percorrere il ponte in direzione Ostia. Come era già prima di questa ulteriore chiusura, chi arriva da Ostia potrà immettersi solo su via dell’Aeroporto.

Intanto, prosegue la progettazione da parte dell’Anas dello svincolo sulla via Aurelia per Fiumicino.“Proprio ieri abbiamo avuto un incontro con i tecnici di Anas, con cui abbiamo discusso, oltre che del ponte della Scafa, anche dello svincolo sulla via Aurelia, in via Pompeati Luchini ad Aranova”. Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici Angelo Caroccia, rispondendo a una question time durante la seduta di Consiglio.

“Anas – ha spiegato – ha confermato l’investimento da noi richiesto tre anni fa. Sono stati fatti sopralluoghi e una progettazione esecutiva da parte di Anas. Manca la gara di appalto, che sarà fatta non appena conclusi gli adempimenti richiesti dalla Sovrintendenza, in quanto in quel punto passa l’antica via Aurelia. Il Consorzio Spadolino, che è l’impresa costruttrice di quel lotto, si è fatta carico di questa progettazione suppletiva da trasmettere sia alla Sovrintendenza che ad Anas”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE