Polfer,oltre 5 mila persone controllate sui treni
Un fermo, 14 persone denunciate, 5.132 persone controllate, 543 pattuglie impiegate in stazione, 11 contravvenzioni amministrative elevate e 3 minori rintracciati. Questo è il bilancio dell’attività della Polizia di Stato nel corso della settimana


Polfer,oltre 5 mila persone controllate sui treni
(AGR) Un fermo di Polizia Giudiziaria, 14 persone denunciate in stato di libertà, 5.132 persone controllate, 543 pattuglie impiegate in stazione, 11 contravvenzioni amministrative elevate e 3 minori rintracciati. Questo è il bilancio dell’attività della Polizia di Stato - Compartimento per il Lazio nel corso della settimana scorsa, dei controlli nel territorio ferroviario in ambito regionale.
In particolare, nella mattinata del 13, gli Agenti del Settore Operativo di Roma Termini hanno proceduto al fermo di Polizia Giudiziaria di un cittadino algerino, perché indiziato di rapina in concorso, ai danni di una persona di origine marocchina. Le indagini effettuate da personale di Polizia Giudiziaria, anche con l’ausilio del sistema di videosorveglianza della Stazione, hanno permesso di accertare la responsabilità dell’algerino come uno degli autori dell’evento criminoso, anche a conferma del riconoscimento da parte della vittima. Nello specifico, il 23enne algerino, insieme ad altre persone rimaste ignote, nella serata del 12, sotto la pensilina di Piazza dei Cinquecento, hanno avvicinato il cittadino marocchino e dopo avergli sottratto il cellulare e il denaro si sono dileguati. Il cittadino algerino è stato sottoposto a fermo di Polizia Giudiziaria ed associato presso la Casa Circondariale di Regina Coeli.
Infine l’8 giugno, una ragazza bosniaca minore di quattordici anni, è stata riconosciuta e denunciata dagli Agenti del Settore Operativo della Roma Termini, mentre era in Stazione, quale autrice di alcuni furti commessi nei giorni precedenti. In particolare dopo averla riconosciuta hanno proceduto al suo controllo e, gli approfondimenti investigativi compiuti anche con l’ausilio delle immagini del sistema di videosorveglianza presenti nello scalo ferroviario, hanno permesso di accertare che la ragazza era l’autrice di due furti commessi alla Stazione Termini nei giorni precedenti a danno di due turisti, a cui aveva sottratto beni e denaro per un valore di alcune centinaia di euro.