Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Percorsi responsabili nel XII

print28 febbraio 2012 13:34
Percorsi responsabili nel XII
(AGR) ( AGR ) Grande partecipazione al Teatro Elsa Morante, dovei docenti e gli studenti delle scuole del XII Municipio coinvolti nel progetto "Percorsiresponsabili: no al bullismo e all'alcolismo “, progetto di eccellenza all'interno del piano di offerta formativa delle scuole secondarie del XII Municipio, hanno iniziato i lavori e messo a punto le linee guida del progetto.

Ad introdurre i “primi passi” è stato il Presidente del XII Municipio, Pasquale Calzetta insieme all' On Pier Ernesto Irmici della Regione Lazio e al Consigliere Provinciale Piero Cucunato, sostenitore dell'iniziativa e del concorso letterario “ Occupiamoci del mondo “ , concorso a fini umanitari promosso dalla Provincia di Roma , che coinvolge i giovani dai 14 ai 19 anni in iniziative per il sociale.

Molte le scuole che hanno aderito al concorso che prevede premi in denaro da devolvere ad associazioni del territorio e la consegna di strumenti didattici per le scuole vincitrici. Ad intervenire sul rapporto scuola -territorio e su quali strumenti possano rivelarsi importanti per coadiuvare i docenti nell'arginare fenomeni di disagio sociale , l'On Gemma Gesualdi, Assessore alla Scuola del XII Municipio ed il Presidente della Commissione Scuola, Gino Alleori.

“Sono iniziative importanti da sviluppare sui singoli territori per fare in modo che non diventino una giungla dove a regnare siano prepotenza e prevaricazione – ha sostenuto l'On Irmici , portando come esempio anche le iniziative svolte con successo dalla Regione Lazio.

“L'iniziativa “Percorsi responsabili “ ha puntato su temi importanti nell'adolescenza quali "Bullismo e Alcolismo" e sull'utilizzo di mezzi audiovisivi, film cortometraggi e spot, diventando una campagna di sensibilizzazione sul territorio in grado di creare una vera e propria rete per la collettività “questo il commento dell'On Cucunato.

Non solo Istituzioni ed Associazioni ma anche aziende che hanno saputo dimostrare il loro impegno per la collettività sono stati gli attori sul territorio che hanno portato avanti le diverse iniziative.

“Una rete importante che abbiamo creato sul territorio per favorire una formazione dei nostri giovani sempre più integrata in grado di rendere la scuola un punto di riferimento importante di formazione ed informazione “- ha sostenuto l'Assessore alla Scuola , Gemma Gesualdi al termine dell'incontro che ha visto i giovani presenti coinvolti nella visione di un film contro l'alcolismo giovanile.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE