Percorsi responsabili nel XII

Ad introdurre i “primi passi” è stato il Presidente del XII Municipio, Pasquale Calzetta insieme all' On Pier Ernesto Irmici della Regione Lazio e al Consigliere Provinciale Piero Cucunato, sostenitore dell'iniziativa e del concorso letterario “ Occupiamoci del mondo “ , concorso a fini umanitari promosso dalla Provincia di Roma , che coinvolge i giovani dai 14 ai 19 anni in iniziative per il sociale.
Molte le scuole che hanno aderito al concorso che prevede premi in denaro da devolvere ad associazioni del territorio e la consegna di strumenti didattici per le scuole vincitrici. Ad intervenire sul rapporto scuola -territorio e su quali strumenti possano rivelarsi importanti per coadiuvare i docenti nell'arginare fenomeni di disagio sociale , l'On Gemma Gesualdi, Assessore alla Scuola del XII Municipio ed il Presidente della Commissione Scuola, Gino Alleori.
“Sono iniziative importanti da sviluppare sui singoli territori per fare in modo che non diventino una giungla dove a regnare siano prepotenza e prevaricazione – ha sostenuto l'On Irmici , portando come esempio anche le iniziative svolte con successo dalla Regione Lazio.
“L'iniziativa “Percorsi responsabili “ ha puntato su temi importanti nell'adolescenza quali "Bullismo e Alcolismo" e sull'utilizzo di mezzi audiovisivi, film cortometraggi e spot, diventando una campagna di sensibilizzazione sul territorio in grado di creare una vera e propria rete per la collettività “questo il commento dell'On Cucunato.
Non solo Istituzioni ed Associazioni ma anche aziende che hanno saputo dimostrare il loro impegno per la collettività sono stati gli attori sul territorio che hanno portato avanti le diverse iniziative.
“Una rete importante che abbiamo creato sul territorio per favorire una formazione dei nostri giovani sempre più integrata in grado di rendere la scuola un punto di riferimento importante di formazione ed informazione “- ha sostenuto l'Assessore alla Scuola , Gemma Gesualdi al termine dell'incontro che ha visto i giovani presenti coinvolti nella visione di un film contro l'alcolismo giovanile.