Pedibus per andare a scuola
(AGR) Andare a scuola a piedi (appuntamento lunedì 10 Ottobre alle h 8 in via di Dragone) è un modo per rendere la città più vivibile, meno inquinata epericolosa. "Dobbiamo cominciare a cambiare le nostre abitudini e il Piedibus ci consente una scelta semplice ed efficace. - affermano in una nota il Comitato genitori della scuola Marco Ulpio Traiano - Una patologia in aumento, infatti,nel mondo infantile è l’obesità. I bambini camminano troppo poco, e noi non diamo il buon esempio.Andare a scuola a piedi è un’ occasione per socializzare, farsi nuovi amici ed arrivare di buon umore e pimpanti all’inizio delle lezioni. Si impara l’educazione stradale sul campo e si diventa pedoni consapevoli. Il Piedibus è un autobus che va a piedi, è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila".
Il Piedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato. Lungo il percorso i bambini chiacchierano con i loro amici, imparano cose utili sulla sicurezza stradale e si guadagnano un po’ di indipendenza.
Il Piedibus funziona come un vero autobus, con un suo itinerario, degli orari e fermate precise e stabilite. Il Piedibus presta servizio tutti i giorni, con qualsiasi tempo, secondo il calendario scolastico. I bambini si fanno trovare alla fermata per loro più comoda indossando una pettorina ad alta visibilità. L’adulto “controllore” compila un “giornale di bordo” segnando i bambini presenti ad ogni viaggio. Appuntamento Lunedì 10 Ottobre alle h 8 in via di Dragone per la prima partenza del Piedibus a Dragona, 15 bambini inizieranno questa avventura accompagnati dai volontari della Cooperativa Sociale Socio Sanitaria Integrata Grimaldi. Il progetto è stato patrocinato dal XIII Municipio Roma Capitale e fortemente voluto dall'Ass.re Ludovico Pace e dal Presid. della commissione Decentramento Alessandro Paltoni che
parteciperanno all'iniziativa. Il Comitato Genitori dell'Istituto Marco Ulpio Traiano ha>
organizzato per la prima partenza una piccola accoglienza con animazione e trampolieri>
per rendere ancora più vicina ai bambini partecipanti l'iniziativa, sperando in una>
sempre maggiore adesione da parte delle famiglie.
>
>