Passoscuro, auto residenti bloccate da sosta selvaggia

22 luglio 2013 12:16
(AGR) Residenti intrappolati nelle loro case per un intero fine settimane. Succede a Passoscuro. “Ogni week end lo stesso film - afferma il portavoce dell’associazione Crescere Insieme, Roberto Severini -. È un po’ una caratteristica di Fiumicino: Fregene e Focene soffrono dannatamente questo problema. Con l’unica differenza che di Passoscuro non se ne parla”. Parcheggi insufficienti e macchine abbandonate ovunque alla bene in meglio. ”Angoli delle strade, marciapiedi, anche le aree verdi si trasformano in parcheggi improvvisati. E quando proprio tutto è occupato ci si parcheggia davanti ai cancelli delle abitazioni, anche quelle che hanno in bella vista il divieto di sosta. Con il risultato che i residenti rimangono intrappolati in casa, senza poter uscire – afferma Severini -. Spesso ci sono discussioni, litigi che sfociano ogni tanto in risse. Un vero caos”. C’è poi il problema sicurezza: “Le strade sono strette – sottolinea Emilio Erriu, dell’associazione Crescere Insieme -, le autovetture si parcheggiano su entrambe i lati. Se ci fosse un incendio o servisse l’intervento di una autoambulanza sarebbe impossibile arrivare in tempo. I soccorsi rimarrebbero bloccati nelle strade. Un vero e proprio incubo. I vigili urbani fanno quello che possono. Le multe non funzionano. Ci vorrebbero maggiore controllo. Più presenza sul territorio. E magari mettere in bilancio una cifra per trasformare le tante aree verdi abbandonante in parcheggi veri e propri e non improvvisati che inquinano la falsa sottostante e non servono a nulla perché non regolamentati. Le strisce blu? Se non c’è personale che possa controllarle che senso ha? Ci sono zone con disco orario e nessuno le rispetta. La situazione non è più tollerabile. Bisogna realizzare nuovi parcheggi e regolamentare quelli spontanei che sorgono. Solo così si può risolvere il problema”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti