Partito il camper della sicurezza

26 ottobre 2011 09:41
(AGR) Dal 22 ottobre è partito il camper della sicurezza che proseguirà nella sua azione di monitoraggio dell’intera città fino al 7 aprile 2012, sostando in 39 tra strade e piazze per un totale di 156 ore, con due fermate in ciascun Municipio. A bordo, tre volontari raccoglieranno le segnalazioni e proporranno un questionario da compilare. Le indicazioni che emergeranno dai questionari saranno analizzate e i risultati verranno trasmessi alle forze dell’ordine."Un’iniziativa molto importante”, ha detto il Sindaco Alemanno alla presentazione dell’iniziativa. “Esistono già sportelli presso i Municipi e i presidi delle forze dell' ordine, ma la postazione mobile consente di cogliere i sentimenti e i malesseri senza alcun filtro, senza mediazioni”.Il camper della sicurezza, ha preannunciato Alemanno, s’iscrive nella logica del terzo Patto per Roma Sicura “che sarà chiuso entro ottobre e che punta sulla prevenzione attiva, anche attraverso la mappa del rischio”; mappa che il camper itinerante contribuirà a delineare.Il veicolo sarà riconoscibile per le grandi dimensioni e per i colori della livrea: bianco sgargiante con una fascia gialla e sopra, in rosso, la scritta “Sicurezza, ti teniamo d’occhio”. Senza dimenticare, come sottolinea la Commissione Sicurezza e il suo presidente Fabrizio Santori, il calo dei reati a Roma negli ultimi anni: dai 224.510 del 2006 ai 165.798 del 2010. (Fonte comune di Roma)Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti