Parcheggi gratuiti sul lungomare
(AGR) Da ieri sera la sosta è tornata libera su tutto il lungomare. Il dietro-front del Municipio è stato dato ieri pomeriggio dallo stessopresidente Giacomo Vizzani nel corso della conferenza stampa svoltasi nell’aula Di Somma. L’invito a ritirare il provvedimento era giunto da più parti la richiesta al minisindaco, che aveva tenuto duro, fino a ieri, quando ha fatto marcia indietro, dopo, che le stesse Cooperative assegnatarie avrebbero rinunciato alle concessioni. Tiziana Petrelli, presidente della cooperativa sociale Le tamerici, una delle tre che si erano aggiudicate il bando:“ Non abbiamo intenzione di parlare di questa storia. E’ stata un’esperienza negativa. Hanno tentato anche di investire i nostri lavoratori. Era diventato pericoloso”. “Ci sono voluti 5 mesi ma alla fine il Presidente Vizzani si è reso conto che a volere i parcheggi a pagamento era solamente lui -ha detto Carlotta Chiaraluce, referente locale de “La Destra”, che prosegue - Fin dall'inizio noi de “La Destra” abbiamo criticato la decisione forzata di questa giunta, una decisione che è stata oggetto di raccolte firme, denunce e ricorsi vari e il nostro dissenso era motivato visto come il risultato caotico e vergognoso scaturitone sia ,ormai,sotto gli occhi di tutti”. Andrea Storri, segretario Pd XIII: “La revoca dei parcheggio a pagamento sul lungomare riassume l'incapacità del PDL e del suo Presidente di comprendere i bisogni della comunità che amministrano.Governare contro tutti, in primis contro il rispetto delle regole, non giova a nessuno.
Gettare la spugna contro la criminalità, cone Vizzani afferma, è ancora più grave di aver operato per mesi contro la città, imponendo l'ennesimo illegittimo balzello.
Chiarisca le sue parole, e dopo aver minimizzato per anni sul ruolo della criminalità organizzata in città, non la utilizzi a pretesto del suo fallimento.
Il Presidente chiarisca i suoi rapporti, spieghi il costo per la comunità di questa scelta, e rassegni le sue dimissioni, non v'è altro da fare”.