Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Parcheggi a pagamento sul lungomare?

print20 aprile 2012 22:01
(AGR) ( AGR )Parcheggi a pagamento sul lungomare? L’idea non piace a destra e sinistra e se in Municipio il Pd e l’Idv si schierano contro il provvedimento, le associazioni civiche e l’estrema destra escono alla scoperta e denunciano. Il CC 2013 denuncia:”Il nuovo illecito ammnistrativo che il XIII Municipio si appresta a fare, vale a dire mettere a pagamento i parcheggi sul lungomare, - afferma Andrea schiamone - sarà l'ulteriore occasione per portare qualche tecnico e politico irresponsabile a conoscere da vicino la Procura di Roma. Infatti, non appena il bando sarà reso pubblico presso l'Albo Pretorio, partiranno le denunce, non gli esposti, per delitti contro la Pubblica Amministrazione (artt. 314-360 c.p.) verso ogni firmatario dell’atto amministrativo, specificando in particolare il reato di abuso di ufficio per violazione di una precisa norma di regolamento "che arreca ad altri un danno ingiusto". La posizione del Comitato civica è chiara e schiamone spiega anche il perché: “ Il Codice della Strada parla chiaro. Così come non si capisce su quale voce di capitolo di spesa verranno iscritte le entrate del bando. E se non si pagherà il parcheggio da parte dell'automobilista, chi farà il recupero crediti, il Comune di Roma? Oppure ci saranno multe e la rimozione delle auto? Sarà consentita la fermata o l'automobilista potrà essere allontanato da energumeni? Essendo il suolo pubblico, verrà concesso ai vincitori del bando un impossibile diritto di superficie? Tutte domande che, qualora dovesse continuare questa follia amministrativa, avranno risposta durante il prossimo Air Show a giugno. O in quell'occasione ascolteremo il lamento dei Vigili Urbani preoccupati per l'inevitabile parcheggio selvaggio?”. Sulla stessa lunghezza d’onda la formazione politica La Destra che tramite la sua portavoce afferma: “La decisione della Giunta del Tredicesimo di tariffare la sosta sul Lungomare è davvero inaccettabile, e ancor più inaccettabile è la scusa addotta per l'adozione di questa vergognosa scelta, ossia che sia l'unico strumento per combattere i parcheggiatori abusivi!” afferma Carlotta Chiaraluce attuale referente de “La Destra” sul territorio lidense, che prosegue dicendo: “È vergognoso e antidemocratico il modo in cui la Giunta di questo Municipio ha deciso di prendere questa decisione. Per due volte hanno portato il documento in Consiglio e non riuscendo ad approvare questa delibera hanno deciso per l' ennesima volta di aggirare il problema facendo prendere la decisione direttamente alla giunta. Ha fatto bene l'assessore Amerigo Olive che si è presentato in Giunta e ha rifiutato di approvare un testo contenente la sosta a pagamento, l'unico forse che si è ricordato che uno dei punti cardine del programma politico con cui il “Pdl” si è presentato alle precedenti elezioni è stata proprio la battaglia contro….. la sosta a pagamento”. Conclude infine Chiaraluce: ”Roma Capitale invece di investire 350,000 Euro sul restyling del lungomare dovrebbe cominciare a preoccuparsi ad erogare mutui per consentire ai romani di venire al mare la prossima stagione estiva visto che questa è l' ulteriore tassa da cui saranno vessati”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE