Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Palidoro, parcheggi solo sull'Aurelia

print30 dicembre 2013 14:13
(AGR) Otto parcheggi di numero, di cui tre per persone con disabilità. Niente trasporto pubblico locale. Macchine messe alla bene in meglio lungo l’Aurelia con il rischio di ritrovarsi con una sfilza di multe o rimetterci le penne. Andare al cimitero di Palidoro è un’Odissea. Per tutti: anziani e non. Questa situazione non può andare avanti. Bisogna realizzare un parcheggio nel cimitero di Palidoro. Anche in questi giorni di festa, dove le persone sono andate a trovare i propri cari c’è stato il caos: decine e decine di autovetture. Chi parcheggiava in un modo, chi in un altro. Chi in mezzo all’Aurelia. La soluzione non può essere quella di inviare dei vigili a elevare contravvenzioni ma realizzare un parcheggio per il camposanto. Qui c’è gente che per andare a trovare un proprio caro rischia non solo di ritrovarsi con una contravvenzione ogni volta, ma rimetterci la salute. Le macchine devono parcheggiarsi lungo l’Aurelia, non una strada di campagna. Le autovetture sfrecciano e per aprire lo sportello c’è da farsi il segno della croce. Un terno al lotto. Non sono gli unici problemi: il cimitero non è illuminato e dopo le quattro c’è il buio pesto. Manca poi una rotatoria. Chi viene da Ladispoli deve fare un giro tortuoso perché non c’è l’immissione al camposanto. Idem invece quando si esce dal cimitero. Per recarsi a Palidoro bisogna arrivare a Marina di San Nicola, girare e tornare indietro. Un percorso tortuoso. Non c’è poi trasporto pubblico locale. Lì ci arriva solo il Cotral. Quindi diventa problematico arrivare con i mezzi. La macchina rimane l’unica soluzione”. Un nuovo parcheggio è indispensabile. Ci sono diversi terreni nei dintorni, alcuni anche regionali. Il presidente della Pisana Zingaretti e il sindaco Montino hanno dimostrato di avere buon feeling. Basterebbe reperire un’area idonea e il gioco sarebbe fatto.Lo denuncia il presidente dell’associazione Il Piccolo Borgo di Palidoro, Paolo Sbraccia

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE