Ostia, un "mare di cioccolato" a piazza Anco Marzio fino a sabato, ma i commercianti protestano
Giorgio Gastaldi, presidente dell’associazione “Ostia Imprese” ha detto: “Questa è la politica delle bancarelle. Non abbiamo preconcetti su questi eventi, quello che lamentiamo è che con l’installazione dei casotti molte vetrine della piazza non risultano visibili da lontano"


Ostia un mare di cioccolato in piazza anco marzio
(AGR) Ad Ostia non si andrà solo al mare o per passeggiare sulla spiaggia e godere del primo sole, ma anche per la cioccolata. Da oggi sino a domenica 19 marzo, festa del papà, nella centralissima piazza Anco Marzio i maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia hanno costruito una sorta di “villaggio del cioccolato” dove saranno proposte una variegata quantità di creazioni artigianali. Protagonista dunque il cioccolato….e con lui interessanti idee regalo proposte dai pasticceri. E non mancheranno i prodotti bio o quelli dedicati ai vegani, così come non mancheranno i laboratori per grandi e bambini.
“Il mare di cioccolato” ha generato qualche mugugno tra gli esercenti della piazza che hanno lamentato una mancanza di visibilità per le proprie vetrine ed attività provocata dagli allestimenti dell’evento. Giorgio Gastaldi, presidente dell’associazione “Ostia Imprese” ha detto: “Questa è la politica delle bancarelle. Non abbiamo preconcetti su questi eventi, quello che lamentiamo è che con l’installazione dei casotti molte vetrine della piazza non risultano visibili da lontano. Non è questo il modo di rilanciare il litorale, da anni aspettiamo eventi capaci di catalizzare l’attenzione su Ostia, ma non possiamo altro che registrare nuovi mercati o mercatini”.